Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

USA. Continua il dibattito sugli atleti transgender

La partecipazione degli atleti transgender alle competizioni sportive continua ad essere un argomento controverso e dibattuto in tutto il mondo, le organizzazioni sportive internazionali stanno provando soluzioni differenti nel comune tentativo di trovare equilibrio tra il desiderio di creare un ambiente inclusivo e il bisogno di mantenere una competizione equa.

20160520GPer-Start_GP16547-e1660172638451.jpg

Negli Stati Uniti continua la discussione sulla riforma del Titolo IX, che mira a integrare le persone transgender nello sport agonistico. Questa riforma, proposta dall'amministrazione Biden, solleva preoccupazioni per potenziali svantaggi nei confronti delle atlete cisgender.

Il Relatore Speciale dell'ONU sulla violenza contro le donne, Reem Alsalem , sostiene che l'inclusione delle atlete transgender neghi alle donne cisgender condizioni di parità nella competizione, portando a perdite di opportunità sportive e borse di studio. La riforma potrebbe anche violare il diritto alla privacy, aumentando il rischio di lesioni e disagio psicologico.

Piuttosto indicativo in tal senso è stato il flop registrato in occasione della Coppa del mondo di Berlino del mese di ottobre per quello che avrebbe dovuto essere il test event della nuova " Open Category " istituita da World Aquatics.

Ottobre 2023: World Aquatics ha comunicato di non aver ricevuto nessuna richiesta di iscrizione alle nove prove riservate alla “Open Category” previste nel corso della Coppa del Mondo di Berlino. La federnuoto internazionale sottolinea che il World Aquatics Open Category Working Group continuerà comunque il suo lavoro e il suo impegno nello studiare ulteriori formule, ed informa che il gruppo di lavoro sta pianificando la possibilità di includere le gare della categoria “Open” nei futuri eventi del settore Masters.

La partecipazione degli atleti transgender alle competizioni sportive è un argomento controverso e dibattuto in tutto il mondo. Le organizzazioni sportive stanno adottando politiche fra loro diverse nel comune tentativo di trovare equilibrio tra il desiderio di creare un ambiente inclusivo e il bisogno di mantenere una competizione equa.

La nuova politica sull’inclusione di genere è entrata in vigore il 20 giugno 2022.

Articoli correlati.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
fina-logo-e1614430583368.jpg
lia-thomas-nuotatrice-trans.jpeg
Condividi

Istituzioni sportive

Normativa Neutral Athletes. European Aquatics applicherà le modifiche World Aquatics.

Istituzioni sportive

Allenatori e integrità: il ruolo chiave dello sport secondo Swimming Australia. VIDEO

Istituzioni sportive

Aperta la vendita dei biglietti per l'Europeo in corta di Lublino.

Istituzioni sportive

Unione Europea. Dove nuotare: i Paesi dell’UE con le migliori acque di balneazione

Istituzioni sportive

Le medaglie olimpiche e Paralimpiche di Milano-Cortina varranno più di quelle di Parigi 2024

Istituzioni sportive

Collari d’Oro 2025. Premiato Simone Cerasuolo, al tecnico Cesare Casella la Palma d’Oro al merito tecnico.

Istituzioni sportive

Chalmers e O’Callaghan vittime di fake news: Swimming Australia contro Meta

Istituzioni sportive

Un mese all'Europeo in corta di Lublino in Polonia

Istituzioni sportive

World Aquatics. Nasce in Bahrain un nuovo polo mondiale per gli sport acquatici

Istituzioni sportive

1 anno ai Giochi Olimpici Giovanili di Dakar 2026. Prima volta dell'Africa.

Istituzioni sportive

WADA indaga sulla fuga di notizie riguardante i test antidoping dei nuotatori cinesi.

wada_logo

Istituzioni sportive

Luca Dotto al Business Forum di Dakar con il Ministro Tajani.

Istituzioni sportive

Master Internazionale in Sport Design and Management, la presentazione

Master Internazionale in Sport Design and Management 2025 , la presentazione

Istituzioni sportive

L'Italfondo è la nazione più vincente delle ultime 5 edizioni dei mondiali. Report ufficiale World Aquatics.