Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

WADA Comunque WADA.

New York Times: Perso il controllo su migliaia di files alla vigilia dei Giochi di Parigi. WADA: affermazioni "semplicemente errate".

Schermata-2019-10-05-alle-07.53.00.png

Il New York Times ha sollevato una serie di nuove preoccupazioni riguardo la capacità gestionale e procedurale dell'agenzia mondiale antidoping (WADA), già sotto accusa per la gestione di casi di doping nel nuoto cinese e la presa di posizione sul caso del tennista azzurro Jannik Sinner. Pare che a causa di un guasto informatico, la WADA abbia perso il controllo su oltre 2.000 casi di doping, mettendo a rischio la corretta supervisione degli atleti che avrebbero gareggiato alle Olimpiadi di Parigi 2024. 

 

LA REPLICA WADA

La WADA ha risposto all'articolo del New York Times, che sostiene che i dati antidoping relativi agli atleti partecipanti alle Olimpiadi e Paralimpiadi di Parigi 2024 potrebbero non essere stati correttamente esaminati dall'agenzia prima dei Giochi. La WADA ha definito queste affermazioni "semplicemente errate" e ha spiegato che derivano da informazioni trapelate in relazione a una riunione tecnica interna del maggio 2024, in cui si discutevano difficoltà nella migrazione dei dati da un vecchio sistema di gestione (LRM) a uno nuovo (RMC).

Contrariamente a quanto affermato dal New York Times, la WADA ha chiarito che le problematiche tecniche non hanno avuto alcun impatto sui Giochi di Parigi. I dati sono sempre stati accessibili e completamente aggiornati nel vecchio sistema (LRM) e in ADAMS, il sistema di gestione antidoping. Tutti i dati degli atleti sono stati correttamente esaminati. La WADA ha inoltre accusato il New York Times di essere stato nuovamente fuorviato da fonti con motivazioni discutibili, come accaduto in precedenti articoli sul doping nel nuoto cinese.

 

Nonostante le rassicurazioni della WADA, crescono le preoccupazioni riguardo l'integrità delle operazioni dell'agenzia.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

L'Italfondo è la nazione più vincente delle ultime 5 edizioni dei mondiali. Report ufficiale World Aquatics.

Istituzioni sportive

WADA. Rapporto indipendente sui Giochi di Parigi. Nuoto e atletica il maggior numero di test.

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.

Istituzioni sportive

“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.

Istituzioni sportive

Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica

Istituzioni sportive

Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro

Istituzioni sportive

Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM

Festival Sport IULM

Istituzioni sportive

Ungheria. La leggenda Krisztina Egerszegi guida il programma educativo del nuoto per bambini

Istituzioni sportive

Da Meloni a Coventry: Il presidente Luciano Buonfiglio rilancia il ruolo centrale del CONI

Istituzioni sportive

Russia. Obbiettivo 10 milioni di praticanti entro 10 anni.