Logo Nuoto.Com
EF Erika Ferraioli |   / Notizie

La FINP presenta la squadra per i Mondiali. Pancalli: "Il nuoto è la nostra punta di diamante"

Il presidente del Comitato Paralimpico Italiano Luca Pancalli, il DT Riccardo Vernole ed il presidente federale Roberto Valori, presentano la nazionale che prenderà parte alla rassegna iridata di Madeira

WhatsApp-Image-2022-05-30-at-13.51.36-e1653919831824.jpeg

A poco meno di un mese dalla partenza per i mondiali di nuoto paralimpico a Madeira (12-18 Giugno), il presidente del Comitato Paralimpico Italiano Luca Pancalli , il DT Riccardo Vernole, il presidente federale Riccardo Valori e l'azzurra Alessia Scortechini , presentano la nazionale che prenderà parte alla rassegna iridata dopo gli innumerevoli successi delle Paralimpiadi di Tokyo. La copertura TV sarà imponente, garantita dalla Rai con gare in diretta, servizi e riassunti notturni, segno di un movimento che cresce e che merita attenzione.

Luca Pancalli:

La FINP è la punta di diamante del CIP, basti pensare che il 56% delle medaglie di Tokyo è arrivata dalla vasca. Quella che si presenterà a Madeira è una delegazione giovane con aspettative altissime; bisognerà dimostrare di saper gestire il ricambio generazionale ed i successi di Tokyo. Volevo ringraziare il Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro per l’assistenza e la disponibilità con cui ci ha accolto a Napoli durante il collegiale della scorsa settimana.

Riccardo Vernole:

Il mondiale post Paralimpiade si sa, è sempre un pò particolare, perché dopo 5 anni di duro lavoro ed una Paralimpiade molto impegnativa da ogni punto di vista, la preparazione è ricominciata leggermente in ritardo ed i ragazzi sono stati molto impegnati anche a livello mediatico. Comunque la loro grande professionalità li ha riportati in acqua con serietà ed impegno, e sono sicuro che arriveranno in Portogallo con grandi ambizioni.

La squadra è ormai consolidata, sono tutti atleti con esperienza che hanno già gareggiato alla Paralimpiade, e che vorranno primeggiare anche a Madeira. Purtroppo abbiamo perso qualche componente per motivi di salute, ma rimaniamo comunque molto competitivi.

Il fatto di coinvolgere i tecnici societari nella preparazione, ci permette di fare un percorso di grande qualità. Questa è una cosa in cui credo molto e su cui la federazione paralimpica sta investendo molto: la formazione dei nuovi tecnici è fondamentale sia per i risultati dell’élite, che per la formazione e la crescita di base. Bisogna essere maniacali sotto ogni aspetto, ed i nostri atleti lo sono, per questo sono tranquillo su come affronteranno questo campionato. Mi aspetto un miglioramento generale.

Avete notato un aumento dei tesserati a seguito dei grandi successi di Tokyo?

L’aumento c’è stato, ma continuiamo a studiare il modo per intercettare i nuovi atleti; al di là dell’aspetto strettamente agonistico, è necessario andare a diffondere il messaggio di quanto sia importante un percorso sportivo. Siamo molto agevolati perché le piscine sono storicamente luoghi frequentati nei primi momenti di terapia e riabilitazione.

Siamo molto impegnati nella formazione dei nuovi tecnici, perché è la base per poter lavorare e crescere.

Roberto Valori:

Partiamo con una nazionale di 23 campioni, nonostante i presupposti siano già molto impegnativi anche a livello logistico e di protocolli anti-Covid (ci richiedono un tampone a 12 ore dall’arrivo a Funchal), ma nonostante le difficoltà, le aspettative sono alte. A livello politico stiamo già lavorando per Los Angeles 2028.

Alessia Scortechini:

Non sentiamo il peso del successo e del dover per forza confermare i risultati, ma ci piace trasmettere il nostro mondo. Le aspettative sono alte e siamo molto concentrati. Abbiamo appena finito il collegiale a Napoli in un clima sereno e disteso nonostante il lavoro sia stato molto intenso.

[gallery ids="73240,73239"]

Nelle foto, da sinistra: Scortechini, Valori, Pancalli, Vernole

Ph. ©Erika Ferraioli

NOTIZIE CORRELATE

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Notizie

Un mese al alla 29ª edizione dello Swimmeeting Alto Adige

Notizie

“Australia vs The World” con Thomas Ceccon e Alberto Razzetti.

Notizie

Ariarne Titmus ha annunciato la fine della sua carriera agonistica

Notizie

SWIM-TO 2026 non andrà in scena: il Trofeo Città di Torino diventa biennale

Notizie

Il Montepremi del 51° Trofeo Nico Sapio. Nota sulle iscrizioni.

Notizie

La nazionale svedese in collegiale al CPO di Livigno.

Notizie

Simone Cerasuolo incontra Gigi Buffon al Premio "La Castagna d'Oro"

Notizie

Barcolana 2025. Greg Paltrinieri incontra i giovani. "La voglia di migliorarmi mi motiva ogni giorno ..."

Notizie

Commonwealth Games: Speedo celebra 67 anni al fianco dell’Australia

Notizie

Al via oggi la nuova stagione agonistica 2025-2026.

LEN 2016 European Aquatics Elite Championships Start

Notizie

Svolto a Varsavia il convegno allenatori di European Aquatics.

Notizie

Francia. In arrivo i Campionati nazionali in vasca corta.

Notizie

FIN Toscana. Riuscitissimo l'aggiornamento tecnico e stage "Ragazzi" di San Casciano (FI)

Notizie

Laura Letrari è diventata mamma. È nato Riccardo.