Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie

Laboratorio Organizzazione Eventi Sportivi - SdS Coni

Il 18 marzo presso la Scuola dello Sport del Centro di Preparazione Olimpica dell’Acqua Acetosa di Roma

eventi.jpg

Dopo lo svolgimento dei Seminari riguardati il Marketing e la Comunicazione in ambito Sportivo, la naturale evoluzione studiata dalla Scuola dello Sport è guidare gli interessati nell’applicazione attiva delle tecniche insegnate, per renderli pronti nella risoluzione delle problematiche di Marketing e Comunicazione che sono chiamati ad affrontare nell’attività quotidiana.

Questa la logica dei Laboratori, momenti di applicazione operativa, che affronteranno esclusivamente casi pratici, rappresentando una grande opportunità per i partecipanti e per le loro organizzazioni di appartenenza.

Laboratorio Organizzazione Eventi Sportivi

CONTENUTI

Tutte le Organizzazioni Sportive presenti nel territorio nazionale, tra cui Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva, Società e Associazioni Sportive Dilettantistiche, sono chiamate ad affrontare la sfida della progettazione e gestione di una manifestazione, cercando di raggiungere gli obiettivi definiti e rispettando i vincoli di costo e di tempo concordati.

Il Laboratorio, tramite l’analisi di reali fattispecie, guiderà i partecipanti nella redazione di un appropriato Project Management, del Piano Marketing e della relativa scheda lavoro. Il Piano affronterà i seguenti punti principali: motivazioni, obiettivi, impatto economico – ambientale - sociale, criteri organizzativi, promozione, budget, capacità di generare valore.

Ogni partecipante potrà segnalare e quindi proporre, almeno 10 giorni prima dell’evento, un caso pratico da affrontare nella giornata di lavoro. Il referente scientifico, Professor Alberto Acciari, potrà inserire alcuni di questi temi nel programma, in modo da analizzarli concretamente con la finalità di fornire soluzioni e valore aggiunto per tutti i discenti.

Il Laboratorio, essendo un corso di formazione applicata, è riservato a non più di 15 partecipanti per permettere a tutti di trarne il massimo beneficio. Vista la natura pratica del laboratorio è importante che i partecipanti portino con sé il proprio computer.

DESTINATARI

Il laboratorio è aperto a tutti coloro che all’interno delle organizzazioni sportive si occupano dell’organizzazione di eventi sportivi, che lavorano negli uffici marketing e che hanno interesse ad approfondire e sviluppare concretamente le tematiche relative al mondo degli eventi sportivi. È rivolto anche a tutti coloro che hanno partecipato al ciclo di seminari di marketing svolti nel 2019 dal prof. Alberto Acciari presso la Scuola dello Sport.

QUANDO

18 Marzo 2020

DOVE

Scuola dello Sport Centro di Preparazione Olimpica dell’Acqua Acetosa, Largo Giulio Onesti 1, Roma

QUOTA

€ 200 + € 2 (bollo amministrativo)

SCONTI E CONVENZIONI

€ 180 + € 2 (bollo amministrativo): Community SdS, Società Sportive iscritte al Registro CONI.

€ 140 + € 2 (bollo amministrativo): Addetti al marketing e all’organizzazione di eventi sportivi delle FSN/DSA/EPS, Sport in Uniforme, docenti delle Scuole Regionali dello Sport.

CREDITI FORMATIVI

Al termine del Seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Le organizzazioni di categoria potranno riconoscere, in base alla tematica trattata, il rilascio di crediti formativi. Attività formativa inserita nella piattaforma SOFIA del MIUR valida per l’aggiornamento degli insegnanti ai sensi della direttiva MIUR 170/2016. L'iscrizione sulla piattaforma SOFIA non prescinde da quella richiesta dalla Scuola dello Sport che dovrà comunque avvenire attraverso le modalità di seguito indicate.

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Le domande di iscrizione dovranno essere compilate preferibilmente entro lunedì 16 marzo 2020 . Dopo aver effettuato la registrazione sul sito della Scuola dello Sport, compilare il modulo online presente all’interno della scheda del Seminario. Compilato il modulo si riceve una e-mail di conferma con i dati per effettuare il bonifico. L’iscrizione si riterrà completata con l’invio a sds_catalogo@coni.it della copia del bonifico e, per usufruire delle agevolazioni previste, della segnalazione da parte delle organizzazioni sportive di appartenenza (FSN, DSA, EPS, Sport in uniforme, Scuole Regionali dello Sport) o copia del certificato di iscrizione o di Laurea in Scienze motorie, oppure l’iscrizione all’Ordine di appartenenza.

Il seminario si terrà al raggiungimento di un numero congruo di partecipanti.

INFORMAZIONI

Tel: 06/3272. 9393 - 9171

E-mail: sds_catalogo@coni.it

eventi

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Notizie

Svolto ad Ostia il corso monotematico "I modelli di allenamento"

Notizie

Un mese al alla 29ª edizione dello Swimmeeting Alto Adige

Notizie

“Australia vs The World” con Thomas Ceccon e Alberto Razzetti.

Notizie

Ariarne Titmus ha annunciato la fine della sua carriera agonistica

Notizie

SWIM-TO 2026 non andrà in scena: il Trofeo Città di Torino diventa biennale

Notizie

Il Montepremi del 51° Trofeo Nico Sapio. Nota sulle iscrizioni.

Notizie

La nazionale svedese in collegiale al CPO di Livigno.

Notizie

Simone Cerasuolo incontra Gigi Buffon al Premio "La Castagna d'Oro"

Notizie

Barcolana 2025. Greg Paltrinieri incontra i giovani. "La voglia di migliorarmi mi motiva ogni giorno ..."

Notizie

Commonwealth Games: Speedo celebra 67 anni al fianco dell’Australia

Notizie

Al via oggi la nuova stagione agonistica 2025-2026.

LEN 2016 European Aquatics Elite Championships Start

Notizie

Svolto a Varsavia il convegno allenatori di European Aquatics.

Notizie

Francia. In arrivo i Campionati nazionali in vasca corta.

Notizie

FIN Toscana. Riuscitissimo l'aggiornamento tecnico e stage "Ragazzi" di San Casciano (FI)