Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie

"Nuotiamo in Centro" quarta edizione: ad Abruzzo Marche ed Umbria si aggiunge il Molise

L’iniziativa nata dopo la terribile esperienza del terremoto del 2016 con l’intento di promuovere una ripresa delle attività in genere e sportive e turistiche

Logo-FIN.png

Nonostante la pandemia e tutte le difficoltà che ne sono conseguite, il nuoto italiano continua a dare segnali di vivacità: anche nel 2022 si svolgerà l’iniziativa "Nuotiamo in Centro", promossa dai Comitati regionali della Federazione italiana nuoto di Abruzzo, Marche ed Umbria, nata dopo la terribile esperienza del terremoto del 2016 con l’intento di promuovere una ripresa delle attività in genere e sportive e turistiche.

Dalla stagione 2022 anche il Molise aderirà con entusiasmo al confronto e alla conseguente innegabile crescita che ne deriva per i propri atleti di punta con quelli delle tre regioni centrali vicine. La formula è quella rivelatasi vincente e molto gradita alle società sportive del territorio che coinvolge gli atleti – circa trenta per regione – che hanno superato le selezioni svolte nei rispettivi Comitati.

Federnuoto ha molto apprezzato l’iniziativa e la formula ed ha quindi utilizzato gli incontri di concentramento fin qui avvenuti per monitorare attraverso l’intervento dei CT della nazionale maggiore Cesare Butini e della nazionale giovanile Walter Bolognani e dei loro staff, i nuotatori di eccellenza delle regioni centrali. Questi incontri hanno ovviamente anche un grande rilievo per gli effetti di aggiornamento professionale dei vari tecnici regionali presenti che traggono spunti utili dal confronto con gli allenatori delle nazionali.

In questa fase di difficile ripresa post Covid-19 del nuoto che comunque ha potuto ottenere un eccezionale risultato agonistico in sede olimpica e parolimpica a Tokyo ed ancora in sede di campionati europei in vasca corta di Kazan appena terminati, "Nuotiamo in Centro” vuole proporsi come traino motivazionale per tutto l’ambiente natatorio della fascia appenninica.

Si inizierà il 9 gennaio nelle Marche per seguire poi il 5 febbraio in Umbria, con un doppio confronto agonistico, e successivamente il progetto andrà nelle altre sedi regionali.

patrick-LzY1zJXe7rA-unsplash

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Notizie

Un mese al alla 29ª edizione dello Swimmeeting Alto Adige

Notizie

“Australia vs The World” con Thomas Ceccon e Alberto Razzetti.

Notizie

Ariarne Titmus ha annunciato la fine della sua carriera agonistica

Notizie

SWIM-TO 2026 non andrà in scena: il Trofeo Città di Torino diventa biennale

Notizie

Il Montepremi del 51° Trofeo Nico Sapio. Nota sulle iscrizioni.

Notizie

La nazionale svedese in collegiale al CPO di Livigno.

Notizie

Simone Cerasuolo incontra Gigi Buffon al Premio "La Castagna d'Oro"

Notizie

Barcolana 2025. Greg Paltrinieri incontra i giovani. "La voglia di migliorarmi mi motiva ogni giorno ..."

Notizie

Commonwealth Games: Speedo celebra 67 anni al fianco dell’Australia

Notizie

Al via oggi la nuova stagione agonistica 2025-2026.

LEN 2016 European Aquatics Elite Championships Start

Notizie

Svolto a Varsavia il convegno allenatori di European Aquatics.

Notizie

Francia. In arrivo i Campionati nazionali in vasca corta.

Notizie

FIN Toscana. Riuscitissimo l'aggiornamento tecnico e stage "Ragazzi" di San Casciano (FI)

Notizie

Laura Letrari è diventata mamma. È nato Riccardo.