Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie

"Perché noi siamo scienza, non fantascienza"

Ingegneria aerospaziale in aiuto dei nuotatori USA

Schermata-2019-09-27-alle-22.01.58.jpg

USA Swimming ha scelto la via dell'hi-tech per preparare le Olimpiadi di Tokyo 2020, nella persona di Russell Mark, un ingegnere aerospaziale con un passato di nuotatore agonistico. Secondo Dan Durden, coach della squadra maschile, Mark sarà una delle chiavi del successo. Come? Lo spiega l'interessato alla rivista Sporttechie.com : "Lo studio della meccanica del nuoto è in piena evoluzione. Un nuotatore si trova in una condizione innaturale, in un ambiente innaturale, e ogni atleta si muove in maniera differente. Anche fra i migliori di sempre ci sono piccole differenze. Il mio lavoro è comprendere quali accorgimenti funzionano per la maggior parte dei nuotatori e cosa rende speciali i numeri uno".

Mark utilizza registrazioni video, analisi dati e software dedicati. Una videocamera subacquea registra i nuotatori e trasferisce il filmato in tempo reale su un tablet consentendo a Mark di fornire feedback molto dettagliati in tempo reale. "Osserva ogni minimo particolare", conferma il cinque volte campione olimpico Nathan Adrian.

"Integrare la tecnologia nel nuoto è difficile" prosegue Mark "ogni anno mi capitano sottomano device di ogni genere, ma come dico sempre, l'unico che ha superato la prova del tempo è il cronometro. È sorprendente vedere quanti allenatori non utilizzano la video analisi, eppure si tratta di uno strumento utilissimo. Io ho sfruttato le mie conoscenze in ambito fisico relativamente alla forza, alla dinamica e alla meccanica dei fluidi per poter trarre il maggior numero possibile di informazioni da ogni singolo filmato, partendo da frequenza e ampiezza di bracciata e proseguendo a un livello di dettaglio sempre maggiore".

Leggi l'intervista completa

Ph. courtesy Pexels

Schermata 2019-09-27 alle 22.01.58

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Notizie

Il podcast Sportiva-Mente di Matteo Restivo e Lorenzo Zazzeri live a Torino

Notizie

Superata quota 2500 followers su Telegram.

TelegramNPC.jpg

Notizie

20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà: arrivederci al 2026.

20°edizione Meeting di Halloween

Notizie

Risultati dal 20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà

halloween

Notizie

51° Trofeo Nico Sapio. Elenco iscritti giovani e timing. (Es. A - Ragazzi)

05_3020.jpg

Notizie

Noe Ponti e Thomas Ceccon al 51° Trofeo Nico Sapio.

Notizie

La Entry List del 20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà

hall.jpg

Notizie

Francia. JOUR 1. Tutti i vincitori. Maxime Grousset: 100 farfalla (48.87).

Notizie

Swimmeeting Alto Adige. Hunter Armstrong la stella della 29ª edizione insieme a Simone Cerasuolo e Leonardo Deplano

Notizie

Francia. Da oggi i Campionati nazionali in vasca corta.

Notizie

Polonia. Prima prova di selezione per l'Europeo casalingo di Lublino.

Notizie

20° Meeting di Halloween: attesi 750 atleti e tanti nomi di spicco

hall.jpg

Notizie

Svolto ad Ostia il corso monotematico "I modelli di allenamento"

Notizie

Un mese al alla 29ª edizione dello Swimmeeting Alto Adige