Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie

Quasi 300 partecipanti alla WADC 2025.

World Aquatic Development Conference, incontro formativo internazionale biennale con la partecipazione di 27 nazioni.

Dal 9 al 12 gennaio, Lund, in Svezia, ha ospitato la quindicesima edizione della World Aquatic Development Conference (WADC), evento internazionale biennale di grande rilievo dedicato alla promozione e allo sviluppo delle conoscenze teoriche e pratiche nel campo delle discipline acquatiche, con un focus particolare su nuoto e tuffi.

L'evento ha registrato la partecipazione di quasi 300 persone provenienti da 27 nazioni, confermandosi un importante punto di riferimento per professionisti e appassionati del settore. Il formato interattivo e la varietà degli speaker hanno contribuito a rendere la conferenza dinamica e stimolante. Lo scambio attivo tra pubblico e relatori è stato uno degli elementi più apprezzati, offrendo non solo momenti di formazione approfondita, ma anche opportunità di dialogo e networking.

Il tema centrale della conferenza è stato il "movimento", esplorato in tutte le sue sfaccettature, dall’aspetto fisiologico all’ottimizzazione dell’efficienza motoria. Relatori di fama internazionale, provenienti da diversi contesti sportivi e culturali, hanno condiviso le proprie metodologie e approcci innovativi, creando un ambiente ricco di spunti e ispirazione per tutti i partecipanti.

L'evento di Lind ha dimostrato come il mondo del nuoto possa beneficiare enormemente dalla condivisione di conoscenze e dall’interazione tra professionisti provenienti da diversi background. La diversità culturale e l’ampiezza dei temi trattati hanno contribuito a rendere questa conferenza un successo, lasciando ai partecipanti nuove prospettive e spunti per il futuro del nuoto agonistico e professionale. 

Tra i relatori di questa edizione c'era il tecnico Walter Bolognani, attualmente collaboratore della Federazione Nuoto Tedesca (DSV) in qualità di allenatore federale responsabile del Centro di preparazione Olimpica di Amburgo.  è intervenuto sui seguenti temi:

  • Talento (Individuazione e sviluppo)
  • MANEGGIARE CON CURA (Nuotatori agonisti: dalle prime fasi all'alto livello)
  • L'Allenatore - "The Coach"

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Notizie

In corso le ultime due settimane di Campionati Regionali Estivi

crono_allenatore-e1668358938157.jpg

Notizie

La nazionale svizzera in collegiale a Sassari.

Notizie

Al via il periodo clou della stagione 2024•2025.

LEN 2016 European Aquatics Elite Championships Start

Notizie

Graduatorie continentali giovanili ad oggi.

Notizie

Svolto a Bari il corso monotematico “I Modelli di Allenamento”

Notizie

Kliment Kolesnikov e compagni per la 61esima edizione del Trofeo Settecolli IP

Notizie

Risultati dal Renord Campus Aquae Swim Cup. Al via anche Simona Quadarella.

Notizie

Risultati dal 28° Trofeo Internazionale Italo Nicoletti.

Notizie

Presentato il 28° Trofeo Internazionale Italo Nicoletti. Al via 1.800 atleti.

Notizie

Risultati sito FICR non disponibili.

Notizie

Risultati sito FICR non disponibili.

Notizie

28° Trofeo Internazionale Italo Nicoletti. La startlist

Notizie

Congresso Nazionale Cardiologia dello Sport a Siena: "Lo Sport come terapia che cura"

20191123_GSca_ALL0883-e1574795550329.jpg

Notizie

AP Race London. Day 1. Lauren Cox: 50 dorso (27.15 RN). Oliver Klemet: 1500 stile libero (14:41.91).