Campionati Britannici conclusi. Day 6. 200 stile libero: ex aequo Guy-Scott (1.45.08). Angharad Evans: 100 rana (1:05.37). Oliver Morgan: 200 dorso (1.55.55).
Tutti i vincitori delle sei giornate di gare al London Aquatics Centre. ph: DeepBlueMedia
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_04_20_alle_22_08_02-2154x1208.png)
Conclusi gli Aquatics GB Swimming Championships.
GIORNO 6. L'attesa finale dei 200 stile libero uomini si è risolta con un pari merito fra i campioni olimpici James Guy e Duncan Scott, entrambi nuotano la terza prestazione mondiale stagionale (1.45.08), completano il quartetto della staffetta britannica Matthew Richards e Jack McMillan.
James Guy: “Non ho mai vinto con un pari merito! Con Duncan abbiamo passato la settimana come in vacanza: nuotiamo insieme, ceniamo insieme, condividiamo la musica prima della gara… è sempre bello sfidarci, anche se in acqua è un minuto e mezzo di inferno!”
Duncan Scott: “Non sapevo cosa aspettarmi da questo meeting, ma sono davvero contento. Con James è sempre una grande sfida, e ora l’obiettivo è tornare in estate ancora più forti per il mondiale.”

La 22enne Angharad Evans si porta alla guida del ranking mondiale stagionale dei 100 rana vincendo la finale odierna con il nuovo primato nazionale (1.05.37 - 31.05).
Angharad Evans: “Questa piscina è speciale per me! Due ori, un record, è un ottimo inizio stagione verso Singapore.”
La doppietta di Angharad Evans
- 100 RA D - Angharad Evans 1:05.37
- 200 RA D - Angharad Evans 2:21.86
Incredibile tripletta di specialità per il 22enne Oliver Morgan, dopo 50 e 100 dorso vince anche la distanza più lunga con il miglior tempo mondiale dell'anno 1.55.55 (54.78), avvincente testa a testa finale con Luke Greenbank che chiude la prova in 1.56.20 (56.64).
Oliver Morgan: “Ho cambiato strategia, partendo forte: volevo testarmi. Il livello del dorso in Gran Bretagna è altissimo.”
La tripletta di Oliver Morgan
- 50 DO U - Oliver Morgan 24.43
- 100 DO U - Oliver Morgan 52.12
- 200 DO U - Oliver Morgan 1.55.55
Doppietta sprint per lo specialistà della velocità Benjamin Proud , dopo i 50 stile libero di ieri (21.67) vince anche la prova odierna della farfalla con il tempo di 23,21. Nei 100 stile libero donne ha vinto Freya Anderson con 54.10, da segnalare nella medesima finale la prova della sedicenne Theodora Taylor (2009) che ha nuotato il quarto crono (54.59), utile per qualificarsi per il mondiale di Singapore con la staffetta veloce britannica.
VINCITORI GIORNO 6
- 50 FA U - Benjamin Proud 23.21
- 800 SL D . Amelie Blocksidge 8.37.95
- 200 DO U - Oliver Morgan 1.55.55
- 100 RA D - Angharad Evans 1:05.37
- 100 SL D - Freya Anderson 54.10
- 200 SL U - James Guy - Duncan Scott 1.45.08
GIORNO 5. Britannici in gara anche a Pasqua. Abbie Wood (video), già qualificata nei 400 misti, ha ottenuto il pass iridato anche nei 200 misti con il tempo di 2:08.85. Ben Proud (video), argento olimpico, ha vinto i 50 stile libero con un crono (21.67) inferiore allo standard richiesto per il mondiale di Singapore.
Abbie Wood: “Sono in un momento della carriera in cui sto riscoprendo il piacere di nuotare. Non sento pressione, ogni risultato è un bonus. E si vede quando gareggio.”:
VINCITORI GIORNO 5
- 100 FA D - Keanna Macinnes 58.03
- 800 SL U - Tyler Melbourne-Smith 7.58.68
- 200 RA U - Gregory Butler 2.10.17
- 50 SL U - Benjamin Proud 21.67
- 200 MX D - Abbie Wood 2.08.85
GIORNO 4. Il campione scozzese Duncan Scott nuota 1.56.44 per vincere i 200 misti, terzo crono mondiale dell'anno. Oliver Morgan ha conquistato il suo secondo titolo in due giorni vincendo i 50 dorso con il tempo di 24.43. Eva Okaro, già oro nello sprint dei 50 stile, ha vinto anche i 50 farfalla, conquistando il suo primo titolo nazionale in questa specialità (26.19).
Duncan Scott : “È stata dura, quei ragazzi spingono davvero. Nei misti devi sfruttare al massimo i tuoi punti di forza, ma anche ottenere il meglio dai tuoi punti deboli. Hanno imposto un ritmo alto da subito e mi hanno messo sotto pressione, ma sono riuscito a reagire.”
VINCITORI GIORNO 4
- 50 DO U - Oliver Morgan 24.43
- 50 FA D - Eva Okaro 26.19
- 100 FA U - Edward Mildred 51.80
- 400 SL D - Megan Barnes 4.12.66
- 200 MX U - Duncan Scott 1.56.44
- 200 DO U - Katie Shanahan 2.07.91
GIORNO 3. La 22enne Angharad Evans vince i 200 rana con 2.21.86 e si porta alla guida del ranking mondiale stagionale della specialità. Ennesima prestazione da graduatoria mondiale nei 100 dorso con Oliver Morgan a 52.12, nuovo primato nazionale e secondo tempo mondiale della stagione corrente. Matthew Richards nuota i 100 stile libero sotto i 48 secondi (47.92). La 18enne sprinter Eva Okaro a 24.48 nei 50 stile libero.
Angharad Evans: "Sono al settimo cielo per questo tempo. Ho lavorato duramente tutta la stagione per arrivarci e finalmente scendere sotto i 2:22 è un enorme passo avanti per me. Questo risultato mi dà molta fiducia in vista dell’estate – non vedo l’ora di essere a Singapore.”
VINCITORI GIORNO 3
- 50 DO D - Lauren Cox 27.72
1500 SL U - Reece Grady 15.21.54 - 200 RA D - Angharad Evans 2:21.86
100 DO U - Oliver Morgan 52.12
50 SL D - Eva Okaro 24.48
100 SL U - Matthew Richards 47.92
GIORNO 2. La migliore prestazione tecnica della giornata è stata nuotata da Max Litchfield nei 400 misti (4.11.59) segue lo scozzese Duncan Scott nei 200 farfalla (1.54.89). Titolo nazionale per la sedicenne Amelie Blocksidge (2009) nei 1500 stile libero con il tempo di 16.23.54.
VINCITORI GIORNO 2
- 50 RA U - Max Morgan 27.69
- 1500 SL D - Amelie Blocksidge 16.23.54 (2009)
- 200 FA U - Duncan Scott 1.54.89
- 400 MX D - Abbie Wood 4.36.66
- 400 MX U - Max Litchfield 4.11.59
- 100 DO D - Katie Shanahan 1.00.03
GIORNO 1. Tra le protagoniste della prima giornata Freya Colbert che vince i 200 stile libero femminili con 1’55”76 (56.59), suo nuovo primato personale, secondo crono mondiale stagionale ad appena due decimi dal record britannico di Joanne Jackson (1’55”54 del 2009). Nei 400 stile libero maschili il migliore è stato James Guy con il tempo di 3.46.14 (1.49.16). Seguono tutti i vincitori della prima gIornata ed il link ai risultati completi.
Freya Colbert : "Ero un po’ nervosa, non gareggiavo a questo livello da Tokyo, ma tornare e nuotare un personale è un segnale importante per la stagione"
VINCITORI GIORNO 1
- 50 RA D - Kara Hanlon 30.80
- 400 SL U - James Guy 3.46.14
- 200 FA D - Keanna Macinnes 2.07.14
- 100 RA D - Gregory Butler 59.93
- 200 SL D - Freya Colbert 1.55.76
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER