Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie

Svolto a Varsavia il convegno allenatori di European Aquatics.

Con Bernd Berkham (Germania), Alberto Silva (Brasile), Adrian Rădulescu (Romania) e Bartosz Kizierowski (Polonia).

A Varsavia a fine settemnre è andata la III Conferenza Internazionale degli Allenatori di Nuoto, tre giorni di  formazione che hanno riunito tecnici e specialisti da tutto il mondo. L’evento è stato organizzato dalla Federazione Polacca di Nuoto in collaborazione con European Aquatics e World Aquatics.

La presidente Otylia Jędrzejczak, insieme al presidente di European Aquatics Antonio Silva, ha aperto ufficialmente i lavori sottolineando: «Siamo molto soddisfatti di aver riportato a Varsavia una conferenza di questo livello, questa volta con il sostegno diretto delle federazioni europea e mondiale, a testimonianza dell’importanza crescente dell’iniziativa».

Il programma ha visto alternarsi interventi di altissimo profilo. Il tedesco Bernd Berkhahn, allenatore di Lukas Märtens, ha illustrato le regole chiave della preparazione sui 400 metri. Sono seguiti contributi di Lee Taylor (Gran Bretagna), Alberto Pinto da Silva (Brasile, tecnico di Cesar Cielo) e un panel con lo stesso Berkhahn, Bartosz Kizierowski e Adrian Rădulescu. Quest’ultimo, allenatore del campione olimpico David Popovici, ha spiegato: «È stato un evento davvero prezioso. Ho imparato molto, ed è sempre un privilegio ascoltare i migliori e portare a casa nuove idee. Il fatto che la conferenza fosse disponibile anche online ha reso questa esperienza ancora più utile a tutta la comunità internazionale».

Ampio spazio è stato dedicato anche all’innovazione e alla ricerca. Lo spagnolo Raul Arellano ha trattato il tema dell’intelligenza artificiale applicata al nuoto, mentre il collega svedese Antonio Lutula ha raccontato la preparazione di Sarah Sjöström in vista delle Olimpiadi di Parigi 2024, culminata in due ori. È stato poi presentato l’EA Innovation Hub, rete europea di centri certificati per ricerca e allenamento.

La conferenza si è chiusa con alcune sessioni pratiche presso la piscina del Centro Sportivo-Universitario di Varsavia, guidate da Bartosz Kizierowski e Artur Paczyński. A tirare le conclusioni è stata ancora Otylia Jędrzejczak: «Vogliamo che questa conferenza sia uno stimolo per tutti, dai bambini fino agli olimpionici. Credo fermamente che la crescita continua sia ciò che distingue i grandi atleti, ma anche i grandi allenatori».

 

 

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Notizie

In arrivo lo Swimmeeting Alto Adige. Startlist Top 24 - Timing provvisorio. Al via anche Alessandro Miressi.

swimeeting

Notizie

Il podcast Sportiva-Mente di Matteo Restivo e Lorenzo Zazzeri live a Torino

Notizie

Superata quota 2500 followers su Telegram.

TelegramNPC.jpg

Notizie

20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà: arrivederci al 2026.

20°edizione Meeting di Halloween

Notizie

Risultati dal 20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà

halloween

Notizie

51° Trofeo Nico Sapio. Elenco iscritti giovani e timing. (Es. A - Ragazzi)

05_3020.jpg

Notizie

Noe Ponti e Thomas Ceccon al 51° Trofeo Nico Sapio.

Notizie

La Entry List del 20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà

hall.jpg

Notizie

Francia. JOUR 1. Tutti i vincitori. Maxime Grousset: 100 farfalla (48.87).

Notizie

Swimmeeting Alto Adige. Hunter Armstrong la stella della 29ª edizione insieme a Simone Cerasuolo e Leonardo Deplano

Notizie

Francia. Da oggi i Campionati nazionali in vasca corta.

Notizie

Polonia. Prima prova di selezione per l'Europeo casalingo di Lublino.

Notizie

20° Meeting di Halloween: attesi 750 atleti e tanti nomi di spicco

hall.jpg

Notizie

Svolto ad Ostia il corso monotematico "I modelli di allenamento"