Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie

Swimmeeting Alto Adige. Report seconda giornata.

Ponti e Bonnet ancora sugli scudi a Bolzano - Lo svizzero fa tripletta con tre record – La francese vince sei gare – Record della manifestazione per Scalia.

20231105_Godun-Bonnet-Bernhardt.jpeg
20231105_Godun-Bonnet-Bernhardt
20231105_Ponti
Schermata 2023-11-06 alle 07.30.03
Schermata 2023-11-06 alle 07.30.12

Comunicato degli organizzatori.

Noè Ponti e Charlotte Bonnet sono i dominatori dello Swimmeeting Alto Adige 2023, giunto alla sua ventisettesima edizione dal 1997. Lo svizzero, medaglia di bronzo ai giochi di Tokyo nel 2021 sui 100 delfino, ha vinto tre gare su tre, la francese ha riscritto la storia del meeting bolzanino ed è la prima atleta in assoluto, che riesce a vincere sei gare in una sola edizione. In totale il pubblico bolzanino a Maso della Pieve sabato e domenica ha assistito a cinque record della manifestazione. Tre di Ponti, uno di Bonnet e uno di Silvia Scalia , che domenica ha conquistato i 50 dorso in 26,99. Il precedente record era di Kira Toussaint , che nel 2017 nuotò un 27,12.

Ponti non ha solo vinto, ma ha anche stabilito tre nuovi record della manifestazione. Sabato aveva eguagliato il suo record sui 50 delfino del 2022 (22,77) e ha tolto il record sui 100 misti a Thomas Ceccon portandolo da 52,79 a 52,49. Oggi pomeriggio ha trionfato sui 100 delfino, la sua gara preferita e in 49,85 si è migliorato di tre centesimi rispettivamente a dodici mesi fa (49,88) “ Sono contento, mi sono migliorato dall’anno scorso. Buon meeting, buoni risultati .”, ha detto Ponti, che dopo i campionati svizzeri punterà agli europei in corta fra un mese in Romania. Ponti negli ultimi tre anni a Bolzano ha vinto per dieci volte.

Charlotte Bonnet ha dominato in campo femminile come nessuna prima di lei. Sei gare, sei vittorie, culminate con il record del meeting sui 100 misti. In 58,60 ieri ha cancellato il 58,72 di Natalie Coghlin del 2011. Dopo quattro primi posti nella giornata di sabato (100 stile, 50 rana, 50 delfino, 100 misti) oggi la ventottenne francese ha fatto doppietta aggiudicandosi i 100 rana in 1.05,45 davanti alla statunitense Rachel Bernhardt (1.06,04) e alla russa Nika Godun (1.06,54.). Infine, non ha avuto rivali neanche nei 50 stile vincendo in 24,72. Seconde e terze le azzurre Chiara Tarantino (25,08) ed Elena Di Liddo (25,62). Bonnet veramente contenta: “ Sono la prima a vincere sei volte qui a Bolzano? Non ci credo, questo è buono. Volevo vincere tutte le gare, questo era l’obbiettivo. Sabato era tosto, con quattro gare in poco tempo. Oggi ho fatto un buon tempo sui 50 stile.

La Di Liddo ha vinto i 100 delfino in 58,49 davanti ad Alessia Polieri (58,49). “ Il tempo non è granché, però adesso è importante a gareggiare dopo lo stop e l’operazione alla spalla. La spalla sta bene ”, ha rassicurato la Di Liddo. La Scalia era contenta della vittoria e dei 1.000 euro, che prende per il record del meeting, ma non del tempo: “ Aspettavo a questo punto della stagione un filo meno, però abbiamo impostato tutta la stagione sulla vasca lunga .”

Doppietta nel dorso per Simone Stefanì che dopo la vittoria sui 100 dorso sabato oggi sui 50 dorso in 23,83 ha sfiorato il record del meeting per tre decimi, ma ha vinto facilmente su Thierry Bollin (24,48) e Tommaso Coccato (24,85). “ Prima di venire qua avevo la febbre, ma sono venuto perché gareggiare fa bene e aiuta .” Doppietta anche per Gabriele Brambillaschi che dopo i 100 stile di sabato oggi ha vinto anche la gara conclusiva sui 50 stile con un buon 21,80 davanti all’olandese Thom De Boer (22,04) e il giovanissimo lituano Tajus Juska (22,60). “ Sono molto contento, il tempo è buono, questo meeting è stato un buonissimo test per gli assoluti ”, ha detto Brambillaschi a bordo vasca. I 100 rana sono andati a Jeremy Desplanches . Lo svizzero, terzo ai giochi olimpici di Tokyo sui 200 misti, in 1.00,07 ha battuto il bulgaro Victor Rusinov (1.02,28).

TOP 10 • GIORNO 2

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Notizie

I vincitori dei 50 metri a LA 2028 secondo Sarah Sjöström

20170730_GPer_GP2_9925-e1574268882384.jpg

Notizie

A fine maggio l'AP Race London International di Adam Peaty. In gara Lukas Märtens, Duncan Scott ...

Notizie

La Entry List del 42° Meeting di Monte-Carlo. Al via 300 atleti di 46 nazioni.

Notizie

Sara Curtis e Ludovico Viberti al vertice delle graduatorie continentali stagionali V50.

Notizie

Sara Curtis ospite di Fabio Fazio a "Che Tempo che Fa"

Notizie

28° Trofeo Internazionale Italo Nicoletti. Chiuse le iscrizioni.

Notizie

USA. Conclusa la TYR Pro Swim Series. D4. Kate Douglass: 200 rana (2.19.89). Hubert Kos: 100 dorso (53.08 RN). Fallon vince i 200 rana su Marchand.

20210726_GSca_TY17831.jpg

Notizie

A fine maggio l'AP Race London International di Adam Peaty

Notizie

Australian Open Championships. Day 2. Thomas Ceccon: 200 stile libero (1.47.97). Kaylee McKeown: 100 dorso (57.65)

Notizie

Australian Open Championships. Day 2. Thomas Ceccon in finale nei 200 stile libero

Notizie

Australian Open Championships. Day 1. RI Thomas Ceccon: 200 dorso (1.55.71). VIDEO

Helsinki-20180704-AMas_AM1_2279-e1621256031870.jpg

Notizie

Australian Open Championships. Day 1. Mollie O'Callaghan: 100 stile libero (53.12) ...

210519_GSca_GS68288-e1621599732256.jpg

Notizie

Australian Open Championships. Batterie Day 1. Thomas Ceccon: 50 farfalla (23.00) - 200 dorso (2.00.54).

20170405_AMas_Thomas-Ceccon_AM0_6602-e1608409422380.jpg

Notizie

Da lunedì Thomas Ceccon in gara ai 2025 Australian Open Championships.

20170405_AMas_Thomas-Ceccon_AM0_6602-e1608409422380.jpg