Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie

Toyota punta sui nuotatori Simona Quadarella e Gabriele Detti per la campagna "Unbreakable"

I due nuotatori protagonisti della nuova campagna di Toyota Italia che racconta di persone fuori dal comune, capaci di superare con coraggio una sfida difficile, fisica o emotiva, per diventare ancora più forti di prima

quada.jpg

Nel 2017, Toyota ha avviato la campagna di comunicazione globale Start Your Impossible a testimonianza del proprio impegno per creare una società inclusiva, nella quale eliminare ogni discriminazione e barriera, e consentire a tutti gli individui di muoversi liberamente senza limitazioni – l’autonomia di movimento è proprio una delle espressioni più nobili di libertà. Con questo obiettivo, alla fine dello stesso anno Toyota ha annunciato la partnership globale con il Comitato Olimpico e il Comitato Paralimpico Internazionale : attraverso i valori dello sport, Toyota vuole promuovere una società in cui ogni individuo possa affrontare ogni sfida e superare i propri limiti attraverso la forza di volontà (quella degli atleti) e, grazie all’ingegno, nel fornire soluzioni di mobilità sempre più avanzate e rispettose dell’ambiente.

E’ stato l’inizio di un lungo percorso che, in Italia, ha visto la nascita di una stretta collaborazione di Toyota Motor Italia con il CONI e con il CIP . Un passaggio significativo è stato la creazione del Toyota Team , un gruppo che annovera prestigiosi atleti come Beatrice ‘Bebe’ Vio, campionessa paralimpica di scherma, Ivan Zaytsev, capitano della Nazionale di pallavolo, Simona Quadarella e Gabriele Detti , entrambi campioni di nuoto, Ivan Federico, campione di skating, Andrea Pusateri, campione paralimpico di ciclismo, Ilaria Naef, campionessa di WCMX, Arianna Fontana, campionessa olimpica di short track e infine Vanessa Ferrari, campionessa mondiale di ginnastica artistica. Oggi Toyota lancia The Unbreakable , un nuovo capitolo della campagna globale ‘Start Your Impossible’. Gli Unbreakable sono persone fuori dal comune, che hanno superato con coraggio una sfida difficile, fisica o emotiva, per diventare ancora più forti di prima. Con essi Toyota vuole celebrare coloro che hanno il coraggio di “sfidare l’impossibile” e che, di fronte a insuccessi o avversità, sono in grado di rinascere più forti di prima e, per questo motivo, sono fonte d’ispirazione per chiunque trovi ostacoli lungo il proprio percorso: niente è impossibile se ci crediamo davvero!

https://www.youtube.com/watch?v=aTwwTH97MQY&feature=youtu.be

Sono le loro cicatrici a rendere uniche queste persone: nei pochi mesi che ci separano dalla cerimonia di inaugurazione delle Olimpiadi a Tokyo, Toyota Motor Italia racconterà – nella prima parte della campagna - le storie fantastiche di 7 atleti del Toyota Team con una serie di film digital, attraverso la metafora del Kintsugi , l'antica tecnica di restauro giapponese che consiste nel riparare con l’oro i frammenti di un oggetto rotto, esaltandone le fratture per renderlo ancora più prezioso.

Ciascuno di loro rivela come è riuscito a superare il momento più difficile della propria vita, non solo sportiva. Al termine del racconto riceverà il simbolo dello spirito di un Unbreakable , una scultura a forma di goccia, il Doroppu, realizzata dalla maestra Kintsugi Chiara Lorenzetti .

Ma Unbreakable sono anche tutti coloro che sono andati oltre i propri limiti e le regole della società per rendere la libertà di muoversi un diritto per tutti. Toyota ne ha scelti 7 – i nuovi Unbreakable - per raccontare le proprie storie impossibili: Alessia Guarnaccia, architetto e inventrice dell’ecoplasbrick; Mattia Barbarossa, il più giovane fondatore del mondo di un’azienda aereospaziale; Giovanni Zappatore, inventore del primo arto bionico stampato in 3D; Marco Dolfin , nuotatore paralimpico e chirurgo ortopedico; Daniele Regolo, fondatore della prima piattaforma di recruiting per persone con disabilità; Silvia Bonomi, l’allevatrice di pecore sopravissane; Sofia Corradi, ideatrice del programma Erasmus.

I nuovi Unbreakable saranno i protagonisti, insieme agli atleti del Toyota Team, di un digital contest che vive su un sito creato ad hoc, www.the-unbreakable.it . L’utente potrà votare fino al 31 marzo la sua storia “impossibile” preferita, quella che ritiene più emozionante, partecipando all’estrazione finale, con la possibilità di vincere un viaggio per due persone a Tokyo durante le Olimpiadi .

quada

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Notizie

Sara Curtis e Ludovico Viberti al vertice delle graduatorie continentali stagionali V50.

Notizie

Sara Curtis ospite di Fabio Fazio a "Che Tempo che Fa"

Notizie

28° Trofeo Internazionale Italo Nicoletti. Chiuse le iscrizioni.

Notizie

USA. Conclusa la TYR Pro Swim Series. D4. Kate Douglass: 200 rana (2.19.89). Hubert Kos: 100 dorso (53.08 RN). Fallon vince i 200 rana su Marchand.

20210726_GSca_TY17831.jpg

Notizie

42° Meeting di Monte-Carlo. Iscritti 11 azzurri.

monacomarenostrum

Notizie

A fine maggio l'AP Race London International di Adam Peaty

Notizie

Australian Open Championships. Day 2. Thomas Ceccon: 200 stile libero (1.47.97). Kaylee McKeown: 100 dorso (57.65)

Notizie

Australian Open Championships. Day 2. Thomas Ceccon in finale nei 200 stile libero

Notizie

Australian Open Championships. Day 1. RI Thomas Ceccon: 200 dorso (1.55.71). VIDEO

Helsinki-20180704-AMas_AM1_2279-e1621256031870.jpg

Notizie

Australian Open Championships. Day 1. Mollie O'Callaghan: 100 stile libero (53.12) ...

210519_GSca_GS68288-e1621599732256.jpg

Notizie

Australian Open Championships. Batterie Day 1. Thomas Ceccon: 50 farfalla (23.00) - 200 dorso (2.00.54).

20170405_AMas_Thomas-Ceccon_AM0_6602-e1608409422380.jpg

Notizie

Da lunedì Thomas Ceccon in gara ai 2025 Australian Open Championships.

20170405_AMas_Thomas-Ceccon_AM0_6602-e1608409422380.jpg

Notizie

Nuove gare a Los Angeles 2028: il pensiero di alcuni tecnici.

Notizie

Nuove gare a Los Angeles 2028: il pensiero di alcuni tecnici.