Logo Nuoto.Com
FG Federico Gross |   / Notizie

World Athletics: "Donne principali vittime di abusi online durante le Olimpiadi di Tokyo"

Il 65% dei post offensivi avrebbero giustificato la rimozione degli stessi ed evidenziano "preoccupanti livelli di insulti sessisti, razzisti, transfobici e omofobici, oltre ad accuse infondate di doping", in misura prevalente contro le atlete rispetto agli atleti

bermix-studio-wJ7atxTNeQE-unsplash-e1638091023791.jpg

World Athletics (WA), la Federazione internazionale di atletica leggera, ha pubblicato uno studio dal quale risulta che le donne sono state vittime dell'87% degli abusi perpetrati online durante le Olimpiadi di Tokyo.

Il 65% dei post offensivi avrebbero giustificato la rimozione degli stessi ed evidenziano "preoccupanti livelli di insulti sessisti, razzisti, transfobici e omofobici, oltre ad accuse infondate di doping", in misura prevalente contro le atlete rispetto agli atleti.

Per questa ragione WA ha lanciato un'iniziativa volta a sensibilizzare i gestori delle varie piattaforme ad adottare misure più stringenti per tutelare atlete e atleti dalle aggressioni online.

"Società, scuole e comunità sportive devono essere dei luoghi sicuri e sereni per chi vuole praticare l'attività" ha dichiarato il presidente di WA, il campione olimpico dei 150o a Mosca 80 e Los Angeles 84 Sebastian Coe. "In un mondo dove condividiamo buona parte della nostra vita online, bisogna porre a ciò che avviene online la stessa attenzione che riserviamo al mondo reale. Questo studio è inquietante da molti punti di vista, ma la cosa che più mi colpisce è che queste aggressioni sono rivolte verso persone che stavano festeggiando e condividendo le loro prestazioni e il loro talento per essere di ispirazione ad altri. La gravità delle offese che hanno ricevuto è incredibile e dobbiamo fare tutto il possibile per fermare questi comportamenti. Portare l'attenzione sulla questione è solo il primo passo".

Lo studio si è concentrato su 161 profili Twitter di atlete e atleti partecipanti alle Olimpiadi di Tokyo, dalla settimana precedente la cerimonia di apertura alla chiusura dei Giochi (15 luglio - 9 agosto), utilizzando sistemi automatizzati di analisi del testo e dividendo i risultati in dieci categorie di abusi: omofobi, abilisti, minacce, accuse di slealtà, xenofobi, sessualizzanti, transfobici, accuse di doping, sessiti, razzisti.

Questi i risultati:

  • individuati 132 post discriminatori provenienti da 119 utenti, con 23 dei 161 profili monitorati oggetto di abusi
  • Di questi 23, 16 erano donne
  • Dei 132 post incriminati, 115 erano rivolti a donne, che sono state pertanto oggetto dell'87% degli abusi complessivi
  • Il 63% degli abusi era concentrato nei confronti di due atlete, entrambe nere; le due categorie prevalenti di abusi erano di tipo sessista (29%) e razzista (26%)

LEGGI IL COMUNICATO UFFICIALE [ENG]

NOTIZIE CORRELATE

bermix-studio-wJ7atxTNeQE-unsplash

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Notizie

La nazionale svizzera in collegiale a Sassari.

Notizie

Al via il periodo clou della stagione 2024•2025.

LEN 2016 European Aquatics Elite Championships Start

Notizie

Svolto a Bari il corso monotematico “I Modelli di Allenamento”

Notizie

Kliment Kolesnikov e compagni per la 61esima edizione del Trofeo Settecolli IP

Notizie

Risultati dal Renord Campus Aquae Swim Cup. Al via anche Simona Quadarella.

Notizie

Risultati dal 28° Trofeo Internazionale Italo Nicoletti.

Notizie

Presentato il 28° Trofeo Internazionale Italo Nicoletti. Al via 1.800 atleti.

Notizie

Risultati sito FICR non disponibili.

Notizie

Risultati sito FICR non disponibili.

Notizie

28° Trofeo Internazionale Italo Nicoletti. La startlist

Notizie

Congresso Nazionale Cardiologia dello Sport a Siena: "Lo Sport come terapia che cura"

20191123_GSca_ALL0883-e1574795550329.jpg

Notizie

AP Race London. Day 1. Lauren Cox: 50 dorso (27.15 RN). Oliver Klemet: 1500 stile libero (14:41.91).

Notizie

Risultati dall'AP Race London. Day 1. Batterie concluse. Caspar Corbeau: 100 rana (59.06). Nyls Korstanje: 100 farfalla (51.27)

20220622_GSca_GS14244.jpg

Notizie

Inizia domani l'AP Race London International di Adam Peaty. In gara Lukas Märtens, Duncan Scott ...