Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie

World Series Berlino, grande Italia. WR Bicelli 200SL S7

Record, qualificazioni e performance eccellenti in vista delle Paralimpiadi di Parigi

439684279_7094510097344289_6410956551584210376_n-e1717587868679.jpg
439684279_7094510097344289_6410956551584210376_n

Con la conclusione dell'ultimo evento internazionale prima delle Paralimpiadi di Parigi, si è chiusa un'importante tappa nel mondo della Para Swimming World Series – IDM Berlin. L'evento ha visto la partecipazione di circa 500 atleti provenienti da 50 nazioni diverse, tutti impegnati nel conseguire nuovi record e nelle ultime qualificazioni per i giochi Paralimpici.

L'Italia è stata rappresentata da undici atleti di spicco: Francesco Bettella (GS FF.OO/Civitas Vitae Sport Education), Federico Bicelli (GS Fiamme Azzurre/Pol. Bresciana no Frontiere), Francesco Bocciardo (GS FF.OO/Nuotatori Genovesi), Manuel Mateo Bortuzzo (GS FF.OO), Simone Ciulli (Fiamme Azzurre/Circolo Canottieri Aniene), Karim Gouda Said Hessan (Circolo Canottieri Aniene), Giorgia Marchi (GS FF.OO./Verona Swimming Team), Riccardo Menciotti (Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa/Circolo Canottieri Aniene), Alessia Scortechini (Circolo Canottieri Aniene), Pietro Passerini (Toscana Disabili), Thomas Rodella (Ssd Gabbiano).

Nell'ambito delle gare, è stato stabilito un nuovo record del mondo nei 200 stile libero S7 (2’11”30) da Federico Bicelli, a testimonianza della straordinaria qualità dei partecipanti. Inoltre, nove atleti italiani hanno raggiunto le finali delle Para Swimming World Series.

Ecco un riepilogo dei risultati:

  • Francesco Bocciardo ha ottenuto il 9° posto nei 100 stile libero S5,
  • Riccardo Menciotti ha conquistato l'8° posto nei 50 dorso e il 10° nei 100 dorso S10,
  • Alessia Scortechini si è classificata al 4° posto nei 50 stile libero, al 5° nei 50 farfalla e al 10° nei 100 stile libero S10,
  • Karim Gouda ha raggiunto il 4° posto nei 50 dorso e il 5° nei 100 dorso S11,
  • Manuel Bortuzzo ha concluso al 9° posto nei 100 rana SB4.

In totale, gli atleti italiani hanno partecipato a 46 gare di batteria, con 10 finali A, 7 finali B e 3 finali IDM.

Ph. ©FINP

COMUNICATO UFFICIALE FINP

RISULTATI UFFICIALI

NOTIZIE CORRELATE

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Notizie

Francia. JOUR 1. Tutti i vincitori. Maxime Grousset: 100 farfalla (48.87).

Notizie

Swimmeeting Alto Adige. Hunter Armstrong la stella della 29ª edizione insieme a Simone Cerasuolo e Leonardo Deplano

Notizie

Francia. Da oggi i Campionati nazionali in vasca corta.

Notizie

Polonia. Prima prova di selezione per l'Europeo casalingo di Lublino.

Notizie

20° Meeting di Halloween: attesi 750 atleti e tanti nomi di spicco

hall.jpg

Notizie

Svolto ad Ostia il corso monotematico "I modelli di allenamento"

Notizie

Un mese al alla 29ª edizione dello Swimmeeting Alto Adige

Notizie

“Australia vs The World” con Thomas Ceccon e Alberto Razzetti.

Notizie

Ariarne Titmus ha annunciato la fine della sua carriera agonistica

Notizie

SWIM-TO 2026 non andrà in scena: il Trofeo Città di Torino diventa biennale

Notizie

Il Montepremi del 51° Trofeo Nico Sapio. Nota sulle iscrizioni.

Notizie

La nazionale svedese in collegiale al CPO di Livigno.

Notizie

Simone Cerasuolo incontra Gigi Buffon al Premio "La Castagna d'Oro"

Notizie

Barcolana 2025. Greg Paltrinieri incontra i giovani. "La voglia di migliorarmi mi motiva ogni giorno ..."