Diamo i numeri
La Torta Olimpica dal 1968 al 1988 - Parte 3
(Una fetta a settimana) - La terza analisi.
MAMassimo Anelli(Una fetta a settimana) - La quarta analisi.
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/anelli92-720x405_NTcpKMJ.jpg)
Continua l’analisi di Massimo Anelli con la pubblicazione della quarta fetta della Torta Olimpica, a fondo pagina le precedenti proposte.
La Torta Olimpica dal 1948 al 2016 (Una fetta al giorno)
FETTA NUMERO 4: 1992-2016
FINALISTI
| NAZIONE | FINALISTI | PERCENTUALE |
| USA | 330 | 18,5% |
| AUS | 210 | 11,8% |
| JPN | 127 | 7,1% |
| GER | 109 | 6,1% |
| GBR | 104 | 5,8% |
| RUS/URS/EUN | 103 | 5,8% |
| CHN | 97 | 5,4% |
| CAN | 70 | 3,9% |
| FRA | 68 | 3,8% |
| ITA | 66 | 3,7% |
| HUN | 63 | 3,5% |
| NED | 56 | 3,1% |
| RSA | 40 | 2,2% |
| SWE | 39 | 2,2% |
| BRA | 34 | 1,9% |
| DEN | 28 | 1,6% |
| ROU | 27 | 1,5% |
| POL | 27 | 1,5% |
| ESP | 21 | 1,2% |
| UKR | 20 | 1,1% |
Con il 1992 inizia il periodo della democrazia del nuoto. Gli Stati Uniti crollano sotto quota 20%, l’Australia si riprende la seconda posizione e, soprattutto, riemerge una potenza storica del nuoto: il Giappone. Con il crollo del blocco sovietico scompare la Germania Est (ma la Germania unita non se ne può avvantaggiare per ovvi motivi). Scompare anche l’URSS, che si suddivide in una quindicina di stati, molti dei quali con una dignitosa presenza nelle piscine, a partire dall’Ucraina e dalle repubbliche baltiche. C’è la grandissima EUN del 1992 e c’è la Russia, che non conferma le premesse, anzi, si dibatte spesso nelle pesanti problematiche connesse al doping di stato. Infine, in maniera progressiva, inizia a sentirsi anche il peso relativo della Cina.
PUNTI
| NAZIONE | PUNTI | PERCENTUALE |
| USA | 1.879 | 26,4% |
| GDR | 1.027 | 14,4% |
| RUS/URS/EUN | 735 | 10,3% |
| AUS | 637 | 8,9% |
| CAN | 461 | 6,5% |
| GER | 448 | 6,3% |
| GBR | 350 | 4,9% |
| NED | 262 | 3,7% |
| SWE | 216 | 3,0% |
| HUN | 192 | 2,7% |
| FRA | 123 | 1,7% |
| ITA | 117 | 1,6% |
| JPN | 116 | 1,6% |
| BRA | 72 | 1,0% |
| ROU | 55 | 0,8% |
| CHN | 46 | 0,6% |
| BUL | 42 | 0,6% |
| NZL | 42 | 0,6% |
| MEX | 36 | 0,5% |
| SRB/YUG | 32 | 0,4% |
Anche la classifica a punti conferma il trend dei finalisti. E’ sufficiente analizzare l’indice di qualità per capirlo.
| NAZIONE | INDICE QUALITA' |
| USA | 1,3 |
| NED | 1,1 |
| AUS | 1,1 |
| CHN | 1,0 |
| HUN | 1,0 |
| GER | 1,0 |
| SWE | 1,0 |
| FRA | 1,0 |
| RUS/URS/EUN | 1,0 |
| RSA | 1,0 |
| ITA | 0,9 |
| CAN | 0,9 |
| ESP | 0,8 |
| BRA | 0,8 |
| JPN | 0,8 |
| GBR | 0,8 |
| UKR | 0,8 |
| ROU | 0,7 |
| POL | 0,7 |
| DEN | 0,6 |
Stati Uniti a parte, vedere 11 nazioni tra 0.9 e 1.1 ci dice chiaramente che in tanti sono in grado di esprimere finalisti in grado di lottare per la zona medaglie.
MEDAGLIE
| NAZIONE | MEDAGLIE | PERCENTUALE |
| USA | 208 | 30,8% |
| AUS | 94 | 13,9% |
| CHN | 39 | 5,8% |
| JPN | 36 | 5,3% |
| GER | 33 | 4,9% |
| RUS/URS/EUN | 32 | 4,7% |
| HUN | 30 | 4,4% |
| FRA | 25 | 3,7% |
| NED | 22 | 3,3% |
| GBR | 17 | 2,5% |
| ITA | 16 | 2,4% |
| CAN | 15 | 2,2% |
| RSA | 14 | 2,1% |
| SWE | 11 | 1,6% |
| BRA | 9 | 1,3% |
| ZIM | 7 | 1,0% |
| UKR | 7 | 1,0% |
| ESP | 6 | 0,9% |
| ROU | 6 | 0,9% |
| IRL | 4 | 0,6% |
La distribuzione delle medaglie conferma il trend. L’Italia passa dalle 4 medaglie del periodo 1948-1988 (in realtà 1896-1988) alle 16 del periodo 1992-2016. Ma non si tratta dell’unico caso. A livello assoluto fa sensazione il salto qualitativo della Cina che, per medaglie, arriva al podio, alle spalle delle solite USA e Australia. L’indice di qualità (medaglie/finalisti) ci spiega tante cose.
| NAZIONE | INDICE QUALITA' |
| USA | 1,7 |
| HUN | 1,2 |
| AUS | 1,2 |
| CHN | 1,1 |
| NED | 1,1 |
| FRA | 1,0 |
| RSA | 0,9 |
| UKR | 0,9 |
| RUS/URS/EUN | 0,8 |
| GER | 0,8 |
| ESP | 0,8 |
| JPN | 0,7 |
| SWE | 0,7 |
| BRA | 0,7 |
| ITA | 0,6 |
| ROU | 0,6 |
| CAN | 0,6 |
| GBR | 0,4 |
Tante nazioni da 0.8 in su, un valore altissimo. In particolare possiamo osservare il comportamento virtuoso di Ungheria, Cina, Olanda e Francia che dimostrano di essere squadre di qualità. Anche Sudafrica e Ucraina non scherzano.
ORI
| NAZIONE | ORI | PERCENTUALE |
| USA | 94 | 41,8% |
| AUS | 25 | 11,1% |
| HUN | 13 | 5,8% |
| CHN | 13 | 5,8% |
| NED | 10 | 4,4% |
| RUS/URS/EUN | 10 | 4,4% |
| JPN | 8 | 3,6% |
| FRA | 6 | 2,7% |
| RSA | 5 | 2,2% |
| ITA | 5 | 2,2% |
| UKR | 4 | 1,8% |
| GBR | 3 | 1,3% |
| GER | 3 | 1,3% |
| ROU | 3 | 1,3% |
| IRL | 3 | 1,3% |
| ZIM | 2 | 0,9% |
| NZL | 2 | 0,9% |
| CAN | 2 | 0,9% |
| SWE | 2 | 0,9% |
| ESP | 2 | 0,9% |
Qui gli Stati Uniti riguadagnano spazio e dimostrano di essere sempre “vincenti”. Ma non sono gli unici. Vedere Ungheria e Olanda a quota 13 e 10 ori fa una certa sensazione. Si tratta, a tutti gli effetti, di super-potenze del nuoto. E l’Italia è decima, con 5 ori: Fioravanti (2), Rosolino, Pellegrini e Paltrinieri. Sembrano pochi, ma l’impresa di arrivare in cima all’olimpo non è mai banale e lo si nota scorrendo la classifica.
Vediamo l’indice di qualità “ori/finalisti”.
| NAZIONE | INDICE QUALITA' |
| USA | 2,3 |
| HUN | 1,6 |
| UKR | 1,6 |
| NED | 1,4 |
| CHN | 1,1 |
| RSA |
1,0
|
| AUS | 0,9 |
| ROU | 0,9 |
| ESP | 0,8 |
| RUS/URS/EUN | 0,8 |
| FRA | 0,7 |
| ITA | 0,6 |
| JPN | 0,5 |
| SWE | 0,4 |
| CAN | 0,2 |
| GBR | 0,2 |
| GER | 0,2 |
Le sorprese non sono poche:
LEGNI
| NAZIONE | LEGNI | PERCENTUALE |
| USA | 34 | 15,4% |
| AUS | 19 | 8,6% |
| RUS/URS/EUN | 18 | 8,1% |
| CHN | 17 | 7,7% |
| GER | 17 | 7,7% |
| GBR | 14 | 6,3% |
| ITA | 14 | 6,3% |
| JPN | 12 | 5,4% |
| FRA | 10 | 4,5% |
| HUN | 8 | 3,6% |
| POL | 8 | 3,6% |
| CAN | 6 | 2,7% |
| RSA | 6 | 2,7% |
| NED | 6 | 2,7% |
| BRA | 4 | 1,8% |
| ESP | 4 | 1,8% |
| DEN | 3 | 1,4% |
| ROU | 3 | 1,4% |
| AUT | 3 | 1,4% |
| NZL | 3 | 1,4% |
La statistica dei quarti posti aiuta a dare il giusto peso a Germania, Gran Bretagna, Italia e Giappone. Un totale di 57 quarti posti che testimoniano il peso di queste nazioni e la difficoltà che vi sia nell’arrivare su un podio olimpico. Per molti lo spartiacque per giudicare una spedizione olimpica è rappresentato dal numero di medaglie. Non sono d’accordo. I particolari necessari per arrivarci sono tanti e spesso non controllabili nel giorno fatidico. Solo gli statunitensi pare vi riescano, ma non è del tutto vero e le controprestazioni colpiscono anche loro.
L’Italia è molto in alto in questa classifica, complice il fatto di essere una nazione natatoriamente giovane e inesperta. Penso giovi ricordare alcuni episodi, nel bene e nel male:
Seguirà la prossima settimana la pubblicazione della quinta fetta della torta olimpica.
Seguono tutte le precedenti proposte.
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/Schermata_2020_05_25_alle_10_58_59-1346x806_f0kLYlo.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/Schermata_2020_05_25_alle_10_58_50-1344x802_CoV0sXH.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/Schermata_2020_05_25_alle_10_58_41-1338x798_sGBbLuW.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/Schermata_2020_05_25_alle_10_58_23-1346x804_wdaytaK.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/Schermata_2020_05_25_alle_10_58_33-1344x802_lLTXAgQ.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/anelli92_wsjInxJ-720x405_LnYYQMb.jpg)
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/TORTA6888-720x405_6tMwnzS.jpg)
Diamo i numeri
(Una fetta a settimana) - La terza analisi.
MAMassimo Anelli/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/torta_2-720x405_pSAkLTC.jpg)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/TORTAOLIMPICA-720x405_fwjWqEm.jpg)
Diamo i numeri
Millecinquecentostilelibero
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/RIO2016_Aug_13_GSca_RJ46933_c9doxnj-2400x1600.jpg)
Diamo i numeri
Piscina lenta?
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/20240803_GSca_GS83186-1200x800.jpg)
Diamo i numeri
Le misure dei 100 stile libero olimpici
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/popovici_david_rou_romania_celebrating_gold_medal_world_record_dbm_am55211_20220813_1929999993_A0ZyWFM-1024x576_TybrEFH.jpg)
Diamo i numeri
La storia del "pari-merito"
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/Schermata_2023_08_19_alle_08_32_47-1100x724_hqSuPck.png)
Diamo i numeri
Metello Savino in nazionale: da Spalato a Sofia
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/Savino_001-1920x1080_rVN5XA5.jpg)
Diamo i numeri
Popovici reloaded
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/20220815_DMon_UR58434_e1660834232183_jCrqfou-1200x675_TsfVTS0.jpg)
Diamo i numeri
Inseguimento ad armi pari?
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/20210731_GSca_TY52772_e1653835126612-1200x675_gOfBBOw.jpg)
Diamo i numeri
Se n'è andato Alexandr Sidorenko, rivale storico di Giovanni Franceschi
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/Senza_nome_001_2_Cbp0PZ5-1920x1080_erlDAXH.jpg)
Diamo i numeri
Le dimensioni contano, eccome
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/20170727_AMBP_AM0_1297_e1641206896487-1200x675_DOhlKX4.jpg)
Diamo i numeri
I 50 anni dello Zar
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/Popov_8777_e1636900879441-1200x675_R6tE79w.jpg)
Diamo i numeri
Una poltrona per due: i 100 stile libero maschili più incredibili di sempre
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/BIONDI_Matt_072_e1627390974423-860x486_ciO3PNT.jpg)
Diamo i numeri
Leggero come Popov, precoce come Thorpe
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/20210709_AMas_AM0_5018_3OFZdxP-1200x675_psbJx5C.jpg)
Diamo i numeri
Il millennio di Federica Pellegrini
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/Nuoto20210402STA2587_e1617515672371-1200x675_KLjTWwp.jpg)
Diamo i numeri
I 200 del nuovo millennio
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/RIO2016_Aug_11_GSca_RJ34988_e1614427572928-800x453_YKJXebn.jpg)