Logo Nuoto.Com
MM Martina Marraro |   / Notizie  / Interviste e Personaggi

Federico Turrini: "Universiadi? L'Italia farà bene. Tokyo il mio obiettivo"

Doppio bronzo Europeo e studente modello, il capitano della nazionale azzurra Federico Turrini si esprime in merito alle Universiadi e ci parla dei suoi prossimi obiettivi.

FedericoTurrini.jpg

Emblema di atleta serio, doppio bronzo europeo nei 400 misti e un 110 lode in tasca. È Federico Turrini , capitano della nazionale italiana. L'abbiamo incontrato al Sette Colli e mentre fa il punto della propria situazione, con un occhio guarda già verso la prossima stagione.

Il 2 dicembre 2017 lo storico capitano Filippo Magnini , in occasione dei Campionati italiani assoluti di Riccione ha salutato il nuoto. La nazionale, orfana del suo punto di riferimento, aveva bisogno di una nuova figura a ridosso degli Europei in vasca corta di Copenhagen e la scelta è ricaduta proprio sul longevo Turrini: “ Si, sono stato nominato capitano della nazionale italiana, come riconoscimento dovuto a tutti gli anni passati nel gruppo. Purtroppo sono uno degli atleti più grandi, ma stato un onore alla mia carriera e ne vado molto fiero”.

Livornese e atleta del Centro Sportivo Esercito ha voluto abbassare leggermente il ritmo, prendersi un anno sabbatico per poi tornare al top. Obiettivo? Le Olimpiadi di Tokyo 2020 : "Ho deciso di rallentare quest’anno e di riprendere fiato, ne sentivo il bisogno. L’anno prossimo voglio tornare al top e prepararmi per le Olimpiadi, almeno provarci. Vorrei entrare nell’ottica, anche solo con la mente ."

A pochi giorni dalle Universiadi , il pensiero alla sua carriera accademica è immediato: devo dire che io sono sempre stato portato per lo studio, mi piaceva e ho conseguito buoni risultati. Per una soddisfazione personale volevo portare avanti entrambi percorsi, sia quello sportivo, che quello universitario. Mi sono iscritto alla facoltà di Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici che mi ha dato la possibilità di allenarmi due volte al giorno e al contempo di studiare. Riuscivo persino a frequentare qualche lezione. Ho terminato con 110 e Lode, un grande traguardo e motivo di orgoglio. Penso che tutti dovrebbero portare avanti gli studi, è importante formarsi sui libri, tanto quanto ottenere buoni risultati nello sport.

Oramai oltre il limite di età per partecipare all' Olimpiade universitaria , ma da italiano è orgoglioso di poter ospitare un grande evento in casa " Napoli è meravigliosa, è una città stupenda, checché se ne dica. Faremo una bellissima figura e ne sono assolutamente convinto. Purtroppo ci sono sempre pregiudizi sui noi italiani, ma poi una volta che tutti visitano la nostra terra rimangono estasiati. Basti pensare al Sette Colli: chiunque entri allo Stadio del Nuoto, ne rimane ammaliato e non vede l’ora di tornare. Napoli accoglierà tutti nel migliore dei modi. L’Italia ha dimostrato di poter fare bene in occasione dei grandi eventi".

Ph. ©Andrea Staccioli/DeepBlueMedia

FedericoTurrini

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Interviste e Personaggi

Lisa Mamié annuncia il ritiro

Interviste e Personaggi

Yuliya Efimova guarda a Los Angeles 2028. In uscita il docu-film.

LEN-20180807-AMas-AM0_3908-e1574189987408.jpg

Interviste e Personaggi

Pan Zhanle e il peso dell’eccellenza: quando il talento incontra le aspettative.

Interviste e Personaggi

Monica Boggioni docente per un giorno a Scienze Motorie Università degli Studi di Pavia

Monica Boggioni UNIPV 2025

Interviste e Personaggi

La filosofia di Dean Boxall . La coerenza come arte, l’autenticità come forza

Interviste e Personaggi

20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà: le istituzioni.

hall.jpg

Interviste e Personaggi

20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà: gli sponsor.

Interviste e Personaggi

20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà: Davide Pontarin, Presidente del Team Veneto.

Interviste e Personaggi

20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà: gli atleti di casa.

Interviste e Personaggi

Matteo Ciampi lascia il nuoto competitivo

20231205_ASta_ASZ7116.jpg

Interviste e Personaggi

Margherita Panziera ufficializza l'addio al nuoto

LEN20191204STA2016.jpg

Interviste e Personaggi

Hubert Kos: Obbiettivo 100 dorso e WR nei 200 dorso.

Interviste e Personaggi

Imola. Un teatro per Simone Cerasuolo: la città festeggia il suo campione del mondo. "Non vivo pressioni, ma emozioni."

Interviste e Personaggi

Kyle Chalmers fra paternità e nuoto: “"Il vero successo sarà essere un grande padre ... ”