Sulla paura del giudizio

La PAURA DEL GIUDIZIO sulla propria PERFORMANCE minaccia spesso la RELAZIONE tra atleti e allenatori: l’unico antidoto e’ la creazione di uno scenario relazionale e comunicativo pronto ad accogliere l’ERRORE come una grande OPPORTUNITÀ di MIGLIORAMENTO, che va esplorata insieme e utilizzata come elemento di cambiamento.

Tutto il resto deprime le emozioni, abbatte l’autoefficacia e svuota la motivazione.

Meglio ORIENTATI alla SOLUZIONE, che VITTIME dell’ERRORE.

I “buoni” ALLENATORI sono necessariamente figure umane capaci , EMPATICHE e DISPONIBILI ad apprendere dalle conseguenze dei propri atti .Ogni atleta sa come questo ingrediente non passi esclusivamente attraverso percorsi di formazione, ma arrivi soprattutto da un intento affettivo profondo e da un senso di responsabilità pedagogica consapevole, ancorché, per alcuni, meravigliosamente “naturale”.

 

  • Dott.ssa Monica Vallarin  

 

 

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su reddit
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
  • EVENTI E FORMAZIONE
  • CALENDARI E MEETING

Helsinki Swim Meet

Helsinki (FIN)
08-04-23

20° Meeting Squalo Blu

San Marino (RMS)
28-04-23
Ivo Ferretti sulla nuova regola dell'arrivo a dorso: " ... faremo degli studi"

Ivo Ferretti sulla nuova regola dellR...

Abbiamo raggiunto il prof. Ivo Ferretti, video analista della nazionale italiana di nuoto, per raccogliere un suo parere sulla nuova ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Chiudi il menu