Il microcosmo natatorio. Quale spazio per i passaggi evolutivi?
Spunti di riflessione Swim Win
![corsia.jpg](https://image-resize.webstorage-4sigma.it/unsafe/1920x0/filters:quality(75)/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/corsia-1200x789_n0jYMqO.jpg)
Sarebbe importantissimo che all’interno dello scenario preagonistico e agonistico, potessero essere sperimentate armoniche relazioni tra pari, il giusto mix tra impegno e divertimento, comunicazioni rispecchianti ed empatiche tra adulti e ragazzi e una buona alleanza con la componente genitoriale, affinché l’intensa permanenza in acqua non finisca per limitare i compiti evolutivi di preadolescenti e adolescenti. In sintesi: ciò che deve accadere per crescere, deve poter avvenire (in modo graduale) anche all’interno del microcosmo agonistico, contenitore semi-esclusivo di indifferibili transizioni di crescita ... non solo cronometrica.
Recupera tutti i contributi di SWIM WIN
ph: Giorgio Scala / Deepbluemedia
![ALLENATORE](https://image-resize.webstorage-4sigma.it/unsafe/1920x0/filters:quality(75)/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/ALLENATORE_omkp2HM-720x405_qKhUxbA.jpg)
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER