Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Eventi e Formazione

L’allenamento giovanile. Come conciliare la partecipazione, la prestazione e lo sviluppo personale

Nuoto-com placeholder

Corsi e Seminari Tecnici per le Attività di Alto Livello

Il Seminario si propone di offrire una panoramica delle più recenti ricerche nel campo dell’allenamento dei giovani atleti. In particolare vengono presentati due modelli tecnici ed organizzativi che hanno dato risultati molto significativi nel favorire un maggiore coinvolgimento ed una riduzione dell’abbandono dei giovani nelle attività sportive. Tali modelli, sviluppati in Canada e applicati in diversi altri Paesi, sono il Personal Assets Framework (PAF) e il Developmental Model of Sport Participation (DMSP). Il relatore principale del seminario è il Prof. Jean Cotè dell’Università di Queens in Ontario, Canada . Da diversi anni ha realizzato ricerche in molte discipline sportive ed in diversi contesti divenendo un punto di riferimento per tutti gli studiosi ed i tecnici, sia in campo accademico che in quello sportivo, che si occupano di allenamento giovanile e formazione degli allenatori. Si analizzeranno le tre componenti fondamentali di tali modelli: le caratteristiche delle attività da svolgere, le competenze degli allenatori ed il contesto operativo. La maggiore integrazione di questi elementi favorisce la realizzazione di condizioni che, attentamente monitorate, permettono il raggiungimento degli obiettivi desiderati. Il focus del seminario è la necessità di proporre un sistema che possa rendere conciliabili le tre finalità dell’attività giovanile nello sport: favorire una maggiore partecipazione, individuare e sviluppare il talento e assicurare attraverso la pratica sportiva un corretto sviluppo personale dei giovani. Riguardo la formazione degli allenatori, verrà indicata come utile una prospettiva che metta al centro le relazioni interpersonali quale strumento necessario per sostenere una partecipazione a lungo termine da parte degli allievi.

Visualizza il programma

DESTINATARI

Il Seminario è rivolto ad allenatori e tecnici sportivi, a psicologi o ad altre figure dello staff tecnico.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Eventi e Formazione

Convegno Allenatori di Nuoto. Programma e relatori.

Eventi e Formazione

Convegno medico-scientifico “Nel cuore dello sport: dalla prevenzione all’emergenza”

Eventi e Formazione

Seminario SdS. Dose response nell'allenamento: relazione tra carico e risposta

Eventi e Formazione

Convegno. Forza e salute nelle età della vita.

Eventi e Formazione

Corso monotematico "I modelli di allenamento"

Eventi e Formazione

Corso aggiornamento istruttori in Veneto: nuoto over 60, alimentazione, sonno

Eventi e Formazione

Scuola dello Sport. Seminario La forza nei giovani.

Eventi e Formazione

Federnuoto Toscana. Corso di aggiornamento per tecnici SNAQ,

gperstart-bis

Eventi e Formazione

A Varsavia il convegno allenatori di European Aquatics.

Eventi e Formazione

Liguria. Convegno per tecnici SNaQ. "Allenare i Misti".

Eventi e Formazione

Sport e Salute. Ciclo di seminari gratuiti della Scuola dello Sport

Eventi e Formazione

Atleti e social media: torna il webinar di European Aquatics

Eventi e Formazione

Convegno Allenatori della Russia. Fra i relatori: Matteo Giunta, Andrea Di Nino, Fred Vergnoux, Alexander Popov ....

Eventi e Formazione

Aggiornamento Tecnici SNaQ in Sicilia. Il programma.

sicilia