Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie

Assolto dalla magistratura ma sospeso da World Aquatics. La conferenza stampa di Paolo Barelli

"Non sono qui a dire che mi sento perseguitato, ma sicuramente c’è qualcuno all’interno del sistema che ha preso di mira la federazione in modo ingiustificato"

Unknown.jpeg
Unknown
Unknown-1

Alle 11.00 presso l'hotel Fleming di Roma si è svolta la conferenza stampa convocata da Paolo Barelli per chiarire la sua situazione personale e il suo punto di vista sulla squalifica ricevuta da World Aquatics e sulle procedure giudiziarie correlate.

Dopo aver premesso che avrebbe preferito parlare "dei risultati delle nostre squadre sportive e dei problemi delle società  affiliate in questo difficile periodo di ripresa post Covid e ancora nel pieno della crisi energetica", Barelli ha cercato di riassumere la complessa procedura giudiziaria della quale è stato oggetto negli anni, aiutandosi con slide e copie degli atti processuali.

In estrema sintesi, Barelli è oggetto di due squalifiche di 12 mesi ciascuna comminate dall'ethic panel di World Aquatics sulla base di tre diverse procedure:

  • La rendicontazione dei 2,1  milioni di euro di finanziamenti ricevuti nel 2005 dal Ministero dell'economia e delle finanze per interventi di manutenzione della piscina olimpica del Foro italico, sulla base di una denuncia presentata da Sport e salute nel. 2013. Per tale questione Barelli è stato completamente assolto in sede civile e penale mentre la magistratura contabile in sede di appello ha rilevato un errore tecnico per il quale ha disposto la restituzione di circa 825mila euro, escludendo la natura dolosa della vicenda. Si è trattato, in sostanza, di un errore tecnico sulla base del quale World Aquatics ha comunque disposto una squalifica di dodici mesi
  • Le denunce presentate dall'ex presidente di Federnuoto Bartolo Consolo presso la magistratura elvetica, che il 28 novembre scorso ha rigettato in via definitiva le accuse di malversazione all'interno della Lega europea di nuoto, citando tra l'altro nelle motivazioni proprio l'eccellente situazione finanziaria della stessa LEN durante la presidenza Barelli
  • L'addendum relativo all'organizzazione dei Campionati europei di nuoto 2022 sottoscritto tra LEN nella persona del presidente dell'istituzione Barelli e Federnuoto a firma del Segretario generale Antonello Panza. Tale addendum prevedeva, analogamente a quanto previsto per la Federazione ungherese l'anno precedente, una riduzione del contributo di Federnuoto a LEN nel caso l'organizzazione dell'evento e i relativi ricavi fossero compromessi dal perdurare della pandemia, è stato pienamente validato dalla nuova presidenza LEN di Antonio Da Silva ma a parere dell'ethic panel configura conflitto di interessi e ha pertanto portato a un'ulteriore squalifica di dodici mesi, portando così a due anni il totale dell'inibizione di Barelli dalla presidenza FIN

Contro la decisione di World Aquatics Barelli ha presentato ricorso al Tribunale internazionale per l'arbitrato sportivo (TAS), sui tempi del quale pronunciamento regna la totale incertezza, mentre è pendente un ricorso alla Corte di cassazione relativo al pronunciamento della Corte dei conti.

Barelli ha inoltre anticipato l'intenzione di appellarsi alla Corte dei diritti umani di Strasburgo sulla base del diritto a un giusto processo, e in particolare a non essere, come è accaduto in sede contabile, giudicato per due volte dagli stessi magistrati.

Vicenda quindi ancora lontana dalla conclusione e che, come ha evidenziato Barelli rispondendo alle domande dei numerosi giornalisti accorsi, crea gravi difficoltà a una delle federazioni di maggiore importanza e successo e rispetto alla quale non sembra escludere un disegno organizzato:

Non sono qui a dire che mi sento perseguitato, ma sicuramente c’è qualcuno all’interno del sistema che ha preso di mira la federazione in modo ingiustificato. Venti anni fa eravamo irrisori nel palcoscenico internazionale. Oggi invece c’è una crescita nel nostro mondo che fa emergere nuovi campioni e tutelarlo dovrebbe essere nell’interesse di tutti. Invidie nei nostri confronti? Di sicuro siamo cresciuti molto...

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Notizie

Un mese al alla 29ª edizione dello Swimmeeting Alto Adige

Notizie

“Australia vs The World” con Thomas Ceccon e Alberto Razzetti.

Notizie

Ariarne Titmus ha annunciato la fine della sua carriera agonistica

Notizie

SWIM-TO 2026 non andrà in scena: il Trofeo Città di Torino diventa biennale

Notizie

Il Montepremi del 51° Trofeo Nico Sapio. Nota sulle iscrizioni.

Notizie

La nazionale svedese in collegiale al CPO di Livigno.

Notizie

Simone Cerasuolo incontra Gigi Buffon al Premio "La Castagna d'Oro"

Notizie

Barcolana 2025. Greg Paltrinieri incontra i giovani. "La voglia di migliorarmi mi motiva ogni giorno ..."

Notizie

Commonwealth Games: Speedo celebra 67 anni al fianco dell’Australia

Notizie

Al via oggi la nuova stagione agonistica 2025-2026.

LEN 2016 European Aquatics Elite Championships Start

Notizie

Svolto a Varsavia il convegno allenatori di European Aquatics.

Notizie

Francia. In arrivo i Campionati nazionali in vasca corta.

Notizie

FIN Toscana. Riuscitissimo l'aggiornamento tecnico e stage "Ragazzi" di San Casciano (FI)

Notizie

Laura Letrari è diventata mamma. È nato Riccardo.