Comunicati Stampa
Raul Bova e “L’ultima gara”
Proiettati i primi spezzoni del film voluto e ideato da Raoul Bova.
RERedazione... "Il nuoto è stata la prima lingua". Uscirà il 20 ottobre per Rizzoli.
E' in uscita il libro " Le regole dell'acqua. Il nuoto e la vita " di Raoul Bova edito da Rizzoli, segue una breve presentazione.
Un libro commovente e sincero, la storia corale di una grande famiglia del Sud, di un ragazzino che ce la mette tutta, di un padre e di un cronometro che improvvisamente ritorna nella vita del protagonista per rivelare che c'è sempre tempo per fare ancora una gara.
" Il nuoto è stata la prima lingua che ho avuto a disposizione per interpretare la vita. L'acqua mi ha dato la possibilità di crescere, mi ha insegnato ad ascoltare il mio corpo, sentirlo scivolare e prendere velocità, muoversi in un mondo in cui la gravità è impercettibile, perché è l'acqua che comanda, che sia un mare, un lago, un fiume, una piscina ."
Ex promessa del nuoto giovanile, dopo una virata sbagliata la vita di Raoul Bova prende una direzione completamente diversa, quella cinematografica, a cominciare dal primo film dedicato ai fratelli Abbagnale a cui ne seguiranno molti altri. Eppure, quegli anni passati in piscina, le lunghe ore di allenamento, l'euforia delle prime vittorie, costituiscono un universo di riferimento che si rivelerà fondamentale anche per affrontare le sfide fuori dall'acqua. Inizia così il percorso di Raoul Bova per ritrovare tutte quelle regole apprese da bambino e riscoperte anche attraverso gli incontri con grandi campioni come Filippo Magnini , Massimiliano Rosolino, Emiliano Brembilla da lui coinvolti per vincere un record e realizzare la promessa fatta molti anni prima al padre. " Il mondo del nuoto è stato un serbatoio fantastico di lezioni di vita. Alcune le ho capite allora. Altre sono diventate più chiare col tempo " scrive l'autore.
Il risultato è la storia corale di una grande famiglia del Sud (anche se in casa era vietato parlare in dialetto), di un ragazzino che ce la mette tutta, di un padre e di un cronometro che improvvisamente ritorna nella vita del protagonista per rivelare che c'è sempre tempo per fare ancora una gara.
In pre-ordine su Amazon: https://amzn.to/3k6l6dK
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Comunicati Stampa
Proiettati i primi spezzoni del film voluto e ideato da Raoul Bova.
RERedazioneEditoria
FINP. Simone Barlaam e Manuel Bortuzzo premiati a Roma
Editoria
Cina. Il documentario sul campione olimpico Pan Zhanle
Editoria
I 20 anni di Benedetta Pilato: «Ho già vissuto due vite» di Lia Capizzi su DOMANI
Editoria
"Laure ! Laure ! Laure !". Il documentario su Laure Manaudou
Editoria
Ariarne Titmus: Il nuoto, le sfide e una nuova visione della vita
Editoria
Léon Marchand, star assoluta del 2024. Doppio riconoscimento da L'Equipe
Editoria
Michael Phelps: "Gli atleti devono essere messi al primo posto"
Editoria
Greg Paltrinieri avanti fino a LA2028. Intervistato da la Repubblica.
Editoria
"Con la testa sott'acqua. Il mondo visto da chi nuota" il libro di Cristina Chiuso
Editoria
Alessandro Miressi per Fanpage: “Le Olimpiadi di Parigi, la peggiore delusione di sempre. Brucia ancora”
Editoria
Summer McIntosh nella lista Forbes U30
Editoria
Sara Curtis intervistata da Lia Capizzi per il quotidiano "Domani"
Editoria
"Nuotare Via" di Carola Barbero
Editoria
Benedetta Pilato, Simone Barlaam e Nicolò Martinenghi al Vanity Fair Stories