Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie

Federica Pellegrini e Ian Thorpe al XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini

Federica Pellegrini sul mondiale. " ... E' stato molto godurioso." Ian Thorpe: "Gregorio Paltrinieri ha fatto grandi cose e ha nuotato molto forte"

pellegrini.jpg
pellegrini

Ieri a Castiglion Fiorentino è andato in scena il prestigioso XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini con la cerimonia di premiazione dei vincitori dell’edizione 2022 organizzato dalla Fondazione Fair Play Menarini, fra gli atleti premiati anche le icone del nuoto mondiale Ian Thorpe e Federica Pellegrini

Seguono alcune dichiarazioni ANSA di Federica Pellegrini e Ian Thorpe.

da Ansa

Federica Pellegrini

" ... i ragazzi sono stati bravissimi, io li ho ovviamente seguiti tutta la settimana, sono stati proprio esaltanti ed è bello vedere un'Italia che è cresciuta negli anni e che adesso se la batte con le solite potenze del nuoto come Usa ed Australia che questa volta siamo riusciti a mettere dietro. E' stato molto godurioso ... Mi fa piacere essere identificata come un punto di riferimento e mi fa piacere essere qui stasera perché penso che il fair play faccia parte dei valori fondamentali dello sport, non solo del mio. Parlare di sport è sempre bello. Nel nostro sport un gesto di fair play è sicuramente l'abbraccio con le altre compagne di corsia dopo una grande vittoria". (ANSA).

Ian Thorpe

"Gregorio Paltrinieri è un grande atleta e un bravo ragazzo. Sono stato molto contento per le medaglie d'oro che ha conquistato nell'ultimo Mondiale, ha fatto grandi cose e ha nuotato molto forte. La squadra italiana ha fatto meglio della nazionale australiana, bene per l'Italia e non per l'Australia, ma metà della nazionale australiana era alla sua prima competizione mondiale e ci saranno altre occasioni per accumulare esperienza, e soprattutto ci saranno due anni per preparare la prossima grande competizione che sono le Olimpiadi". (ANSA).

Dal comunicato stampa della Fondazione Fair Play Menarini

I valori del “gioco corretto” hanno ritrovato il loro consueto palcoscenico e sono stati celebrati attraverso i personaggi che da oggi sono diventati ufficialmente portatori del messaggio del Premio. Anche stavolta il prestigioso riconoscimento è stato uno straordinario strumento di confronto e condivisione della più virtuosa cultura sportiva e il veicolo di ideali universali, storie di successo, altruismo e speranza, lotta alla discriminazione e amicizia oltre le differenze.

“Siamo felici di aver premiato campioni che, nel corso della loro carriera, sono stati portabandiera di principi importantissimi come l’etica, la lealtà e il rispetto - dicono Lucia e Alberto Giovanni Aleotti , azionisti e membri del Board di Menarini - Ispirati dalle giornate appena trascorse, vi diamo appuntamento alla prossima edizione per continuare a portare i valori del fair play sempre più in alto.”

Con l’‘edizione zero’ appena conclusa, interamente curata dalla nostra Fondazione, portiamo avanti una missione che riteniamo cruciale: diffondere attraverso il filtro dello sport ideali che ci auguriamo prendano sempre più campo nella vita di tutti i giorni di ciascuno di noi - commentano Antonello Biscini, Valeria Speroni Cardi ed Ennio Troiano , membri del Board della Fondazione Fair Play Menarini - Oggi, con lo sguardo già rivolto alla prossima edizione, vogliamo ringraziare i campioni premiati e tutti coloro che hanno contribuito al successo del XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini.

Di seguito le categorie e i premiati del XXVI Premio Internazionale Fair Play Menarini:

  • Categoria "Carriera Fair Play" ROBERTO DONADONI
  • Categoria "Fair Play" MASSIMO AMBROSINI
  • Categoria "Lo sport oltre lo sport" GIACOMO BERTAGNOLLI e ANDREA RAVELLI
  • Categoria "Il Gesto" MARCELO BIELSA
  • Categoria "Sport e vita" CASEY STONER
  • Categoria "Una vita per lo sport" MARCO BRACCI
  • Categoria "Personaggio mito" IAN THORPE
  • Categoria "Personaggio mito" - SUSTENIUM Energia e Cuore FEDERICA PELLEGRINI
  • Categoria "Modello per i giovani" Premio Speciale Paolo Rossi FABRIZIO RAVANELLI
  • Categoria "I valori sociali dello sport" VITO DELL’AQUILA
  • Categoria "Promozione dello sport" ALESSANDRA PERILLI
  • Categoria "Un sorriso per la vita" TANIA CAGNOTTO
  • Categoria "I valori educativi dello sport" STEFANIA CONSTANTINI
  • Categoria "Narrare le emozioni" Premio Speciale Franco Lauro GIORGIO PORRÀ
  • Categoria "Studio e Sport" Premio Speciale Fiamme Gialle BEATRICE CORADESCHI

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ian Thorpe (@ian.thorpe)

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Notizie

Martinenghi, Rivolta e Dotto a Busto Garolfo per l'inaugurazione della Piscina

Inaugurazione Piscina Busto Garolfo 15 novembre 2025

Notizie

In arrivo lo Swimmeeting Alto Adige. Startlist Top 24 - Timing provvisorio. Al via anche Alessandro Miressi.

swimeeting

Notizie

Il podcast Sportiva-Mente di Matteo Restivo e Lorenzo Zazzeri live a Torino

Notizie

Superata quota 2500 followers su Telegram.

TelegramNPC.jpg

Notizie

20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà: arrivederci al 2026.

20°edizione Meeting di Halloween

Notizie

Risultati dal 20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà

halloween

Notizie

51° Trofeo Nico Sapio. Elenco iscritti giovani e timing. (Es. A - Ragazzi)

05_3020.jpg

Notizie

Noe Ponti e Thomas Ceccon al 51° Trofeo Nico Sapio.

Notizie

La Entry List del 20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà

hall.jpg

Notizie

Francia. JOUR 1. Tutti i vincitori. Maxime Grousset: 100 farfalla (48.87).

Notizie

Swimmeeting Alto Adige. Hunter Armstrong la stella della 29ª edizione insieme a Simone Cerasuolo e Leonardo Deplano

Notizie

Francia. Da oggi i Campionati nazionali in vasca corta.

Notizie

Polonia. Prima prova di selezione per l'Europeo casalingo di Lublino.

Notizie

20° Meeting di Halloween: attesi 750 atleti e tanti nomi di spicco

hall.jpg