7 giorni a Lublino. Big, emergenti e debuttanti: pronta l’Italnuoto per gli Europei in corta.
Verso gli Europei in lunga del 2026 sulla via del ciclo olimpico di Los Angeles 2028. ph: Polski Związek Pływacki
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/023_mistrzowstwa_polski_w_plywaniu_bw1_2767-1200x800.jpg)
L’Italia si prepara agli Europei di nuoto in vasca corta di Lublino con una squadra numerosa, rinnovata e ambiziosa. Dal 2 al 7 dicembre gli azzurri torneranno in gara nella rassegna continentale che due anni fa, a Otopeni, aveva regalato un medagliere molto importante, e lo farà con 32 atleti scelti non solo per confermare il livello internazionale raggiunto, ma anche per consolidare un ricambio generazionale ormai avviato da tempo. Il Direttore Tecnico Cesare Butini ha infatti costruito un gruppo in cui i più esperti e i giovani emergenti convivono in un equilibrio che guarda già al futuro, verso la stagione estiva del 2026 e soprattutto verso il cammino che porterà ai Giochi Olimpici di Los Angeles 2028.
da federnuoto il DT Cesare Butini: "La rassegna continentale in vasca corta rappresenta il primo appuntamento internazionale di rilievo di una stagione agonistica che sarà molto intensa; in estate avremo infatti prima i campionati europei di Parigi, dal 10 al 16 agosto, e successivamente i Giochi del Mediterraneo a Taranto dal 20 al 26 agosto. E' un'annata importante, che ci consentirà di visionare e valutare tanti giovani e di alimentare la base per la composizione della squadra che parteciperà alle Olimpiadi di Los Angeles 2028. Quindi con le convocazioni abbiamo deciso di favorire ulteriormente il ricambio generazione, già avviato coi mondiali di Budapest in vasca corta e di Singapore; abbiamo inserito nel gruppo, inoltre, Alessandra Mao e Paola Borrelli che nella passata stagione avevano ottenuto il tempo individuale per la rassegna iridata pur non partecipandovi perché impegnate nelle manifestazioni giovanili. Ci aspettiamo sempre molto dalle staffette che rappresentano il termometro della profondità della squadra e dell'intero movimento. Sono sicuro che anche agli europei di Lublino otterremo grandi risulati e faremo emozionare il pubblico da casa; questa sinergia tra giovani ed esperti c'ha sempre premiato".
I fari saranno inevitabilmente puntati sui big della squadra: Thomas Ceccon, reduce da una World Cup positiva e impegnato su un percorso tecnico che alternerà Verona all’Australia, Nicolò Martinenghi, leader indiscusso della rana, Simona Quadarella, riferimento del mezzofondo, e Simone Cerasuolo, campione del mondo dei 50 rana. Sono loro alcuni dei punti di forza di un’Italia che può contare su esperienza, risultati e personalità. Ma accanto ai nomi più noti c’è un fronte di giovani che sta diventando sempre più centrale: Carlos D’Ambrosio, in grande crescita durante tutto il 2025, Sara Curtis che rientra dagli Stati Uniti, e tanti emergenti che stanno costruendo passo dopo passo il proprio spazio nel giro della nazionale assoluta e delle competizioni senior internazionali.
Fra tutti spicca la giovanissima Alessandra Mao, appena 14 anni, protagonista già a livello nazionale e internazionale giovanile Il suo ingresso in squadra, che richiama per precocità quello di Benedetta Pilato nel 2019, rappresenta il segnale più evidente del rinnovamento voluto da Butini. Insieme a lei debuttano Agata Ambler, Irene Burato, Paola Borrelli, Giovanni Guatti, Francesco Lazzari e Gabriele Mancini: un gruppo motivato e pronto a fare esperienza in una manifestazione di alto livello.
L’Europeo di Lublino si svolgerà in un contesto particolare, segnato dall’assenza della Russia e Bielorussia, escluse a causa della mancata concessione dei visti da parte della Polonia per le tensioni internazionali ancora in pieno corso. Un fattore che influenza alcune gare ma che non cambia l’approccio dell’Italia, determinata a misurarsi con le migliori nazioni europee. La manifestazione sarà il primo snodo importante di una stagione che nella seconda parte prevede gli Europei estivi di Parigi e i Giochi del Mediterraneo di Taranto.
Nel complesso, l’Italia arriva agli Europei con una squadra completa, profonda e ben strutturata. I veterani garantiscono solidità, i giovani portano freschezza e motivazione, e l’intero gruppo ha mostrato negli ultimi anni una costanza di rendimento che colloca il movimento italiano tra i più competitivi del continente e del mondo. L’obiettivo non è solo il medagliere, ma la crescita complessiva del sistema: consolidare i leader, far maturare i giovani e costruire una base ancora più larga per gli appuntamenti internazionali del 2026 e dei prossimi anni, gli Europei di Lublino saranno un’occasione per capire lo stato dell’arte del nuoto italiano, iniziando dalla vasca corta.
Batterie di qualificazione alle 10.00, finali e semifinali dalle 19.00.
TEAM ITALIA
DONNE
- Lisa Angiolini (Carabinieri / Virtus Buonconvento)
- Sara Curtis (Esercito / CS Roero)
- Silvia Di Pietro (Carabinieri / CC Aniene)
- Simona Quadarella (CC Aniene)
- Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle / NC Azzurra 91)
- Alessandra Mao (Team Veneto)
- Emma Virginia Menicucci (Esercito / CC Aniene)
- Paola Borrelli (Fiamme Gialle / In Sport Rane Rosse)
- Agata Maria Ambler (Team Veneto)
- Anita Gastaldi (Carabinieri / VO2)
- Irene Burato (Team Veneto)
- Anna Chiara Mascolo (Carabinieri / H. Sport)
UOMINI
- Christian Bacico (Esercito / Como Nuoto Recoaro)
- Federico Burdisso (Esercito)
- Michele Busa (Fiamme Oro / Imolanuoto)
- Thomas Ceccon (Fiamme Oro / Leosport)
- Simone Cerasuolo (Fiamme Oro / Imolanuoto)
- Carlos D'Ambrosio (Fiamme Gialle / Fondazione Bentegodi)
- Marco De Tullio (CC Aniene)
- Leonardo Deplano (Carabinieri / CC Aniene)
- Manuel Frigo (Fiamme Oro / Team Veneto)
- Giovanni Guatti (RN Florentia)
- Francesco Lazzari (Sport Club Ispra)
- Gabriele Mancini (Marina Militare / CN Torino)
- Christian Mantegazza (Fiamme Gialle / Team Trezzo)
- Nicolò Martinenghi (CC Aniene)
- Filippo Megli (Carabinieri / RN Florentia)
- Lorenzo Mora (Fiamme Rosse / VVFF Modena)
- Alberto Razzetti (Fiamme Gialle / Genova Nuoto My Sport)
- Simone Stefanì (Fiamme Oro / Time Limit)
- Lorenzo Zazzeri (Esercito / RN Florentia)
- Ludovico Blu Art Viberti (Fiamme Oro / CN Torino)
DAY 1- 2 dicembre – Martedì
Mattina – 10:00
- 400 SL Donne
- 400 SL Uomini
- 50 FA Donne
- 50 FA Uomini
- 100 RA Donne
- 100 RA Uomini
- 200 DO Donne
- 200 DO Uomini
- 4×50 SL Donne
- 4×50 SL Uomini
Pomeriggio – 19:00
- Finale 400 SL Donne
- Finale 400 SL Uomini
- Semifinale 50 FA Donne
- Semifinale 50 FA Uomini
- Semifinale 100 RA Donne
- Semifinale 100 RA Uomini
- Semifinale 200 DO Donne
- Semifinale 200 DO Uomini
- Finale 4×50 SL Mista Donne
- Finale 4×50 SL Mista Uomini
DAY 2 - 3 dicembre – Mercoledì
Mattina – 10:00
- 100 misti Uomini
- 100 misti Donne
- 200 SL Uomini
- 200 SL Donne
- 4×50 misti Mista
- 1500 SL Uomini
Pomeriggio – 19:00
- Finale 50 FA Donne
- Finale 50 FA Uomini
- Finale 200 DO Donne
- Finale 200 DO Uomini
- Semifinale 200 SL Donne
- Semifinale 200 SL Uomini
- Finale 100 RA Donne
- Finale 100 RA Uomini
- Semifinale 100 misti Uomini
- Semifinale 100 misti Donne
- Finale 4×50 mista Mixed
DAY 3 - 4 dicembre – Giovedì
Mattina – 10:00
- 100 FA Donne
- 100 FA Uomini
- 200 RA Donne
- 200 RA Uomini
- 100 DO Donne
- 100 DO Uomini
- 800 SL Donne
- 4×50 SL Mista
Pomeriggio – 19:00
- Finale 100 misti Donne
- Finale 100 misti Uomini
- Finale 1500 SL Uomini
- Semifinale 200 RA Donne
- Semifinale 200 RA Uomini
- Semifinale 100 DO Donne
- Semifinale 100 DO Uomini
- Finale 200 SL Donne
- Finale 200 SL Uomini
- Semifinale 100 FA Donne
- Semifinale 100 FA Uomini
- Finale 4×50 SL Mixed
DAY 4 - 5 dicembre – Venerdì
Mattina – 10:00
- 200 misti Donne
- 200 misti Uomini
- 800 SL Uomini
- 100 DO Donne
- 100 SL Uomini
Pomeriggio – 19:00
- Finale 100 DO Donne
- Finale 100 DO Uomini
- Finale 200 RA Donne
- Finale 200 RA Uomini
- Finale 800 SL Donne
- Finale 100 FA Donne
- Finale 100 FA Uomini
- Semifinale 200 misti Donne
- Semifinale 200 misti Uomini
- Semifinale 100 SL Donne
- Semifinale 100 SL Uomini
DAY 5 - 6 dicembre – Sabato
Mattina – 10:00
- 50 DO Donne
- 50 DO Uomini
- 50 RA Donne
- 50 RA Uomini
- 50 SL Donne
- 50 SL Uomini
- 200 FA Donne
- 200 FA Uomini
- 1500 SL Donne
Pomeriggio – 19:00
- Semifinale 50 SL Donne
- Semifinale 50 SL Uomini
- Finale 200 misti Donne
- Finale 200 misti Uomini
- Finale 800 SL Uomini
- Semifinale 200 FA Donne
- Semifinale 200 FA Uomini
- Semifinale 50 DO Donne
- Semifinale 50 DO Uomini
- Semifinale 50 RA Donne
- Semifinale 50 RA Uomini
- Finale 100 SL Donne
- Finale 100 SL Uomini
DAY 6 - 7 dicembre – Domenica
Mattina – 10:00
- 400 misti Donne
- 400 misti Uomini
- 4×50 mista Donne
- 4×50 mista Uomini
Pomeriggio – 19:00
- Finale 50 DO Donne
- Finale 50 DO Uomini
- Finale 50 RA Donne
- Finale 50 RA Uomini
- Finale 50 SL Donne
- Finale 50 SL Uomini
- Finale 200 FA Donne
- Finale 200 FA Uomini
- Finale 1500 SL Donne
- Finale 400 misti Donne
- Finale 400 misti Uomini
- Finale 4×50 mista Donne
- Finale 4×50 mista Uomini
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/rnnb/2024/IDROTERAPIA_gAiFEKT.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/rnnb/2025/RCS.gif)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/rnnb/2025/Convegno_d_Autunno.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/rnnb/2025/BANNER_1_NUOTO_FLUIDRA.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_11_20_alle_08_30_51_LwiZ5RA-6213x3500.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_11_01_alle_07_27_08-2840x1470.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/rnnb/2024/DBM_Banner.jpg)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/rnnb/2025/nuoto_work_2x_XmlfnCi_png.webp)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/rnnb/2025/61_Trofeo_Sette_Colli_IP.png)
/https://www.nuoto.com/_next/static/media/placeholder-sq.a91e6882.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/20240727_GSca_SG11837_LhHUqMJ-1200x800.jpg)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/20250802_Maso_AM58939-1200x800.jpg)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/20210729_GSca_TY38537-1200x800.jpg)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_11_10_alle_21_21_49-750x434.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/20210728GSCA_TY34624_BePKOfM-600x400_tYzC5Tb.jpg)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/Screenshot_2024_12_28_alle_07_47_36-1200x822.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/20230729_AMas_AM54199-1200x800.jpg)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/Screenshot_2025_10_03_alle_09_49_58-1966x1112.png)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2025/resized/20240213_PER_Z8G0306-2400x1600.jpg)
/https://distribution-point.webstorage-4sigma.it/nuoto_com-1291/media/immagine/2024/resized/20240730_GSca_GS41136_KTAHmlZ_2400x1600_jpg-1920x1280_5a7isLH.png)