Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie

Grattacapi olimpici: il 60% della popolazione contraria ai Giochi. E il Comitato organizzatore taglia ancora le presenze

La quarta ondata di pandemia che ha aggredito il Giappone rende di giorno in giorno più problematica l'organizzazione delle Olimpiadi di Tokyo

photo_l-e1621588775668.jpg

La quarta ondata di pandemia che ha aggredito il Giappone rende di giorno in giorno più problematica l'organizzazione delle Olimpiadi di Tokyo.

Mentre il presidente del Comitato olimpico internazionale (CIO) Thomas Bach ha offerto la disponibilità a inviare personale medico aggiuntivo per la gestione delle operazioni di prevenzione e trattamento di casi di Covid-19, il Comitato organizzatore guidato da Seiko Hashimoto ha annullato la visita prevista dallo stesso Bach nel mese di maggio per verificare lo stato di preparazione. Il presidente del CIO e il suo staff potranno quindi raggiungere Tokyo solo il 12 luglio, 11 giorni prima dell'inizio della manifestazione.

Il Comitato organizzatore in accordo con il governo giapponese ha inoltre previsto il divieto per le autorità straniere di incontrare gli atleti durante lo svolgimento della manifestazione: per i politici quindi niente passerelle o photo opportunity nei siti olimpici.

Inoltre il numero di ufficiali e personale di gara straniero è stato ulteriormente ridotto a 78.000 unità dalle oltre 180.000 inizialmente previste e non si escludono tagli ulteriori, mentre sono stati ufficialmente approvati i test salivari che consentiranno di intensificare il numero dei controlli.

Precauzioni che non sembrano sufficienti a placare la crescente opposizione di una parte consistente dell'opinione pubblica giapponese allo svolgimento dei Giochi.

"Il Giappone sta attraversando una recrudescenza della pandemia a causa dell'incompetenza del governo" dichiara Toshio Miyazaki, leader delle proteste di piazza che in questi giorni si stanno moltiplicando nei luoghi sensibili della capitale. "La prima cosa da fare è annullare le Olimpiadi e prestare assistenza alle persone malate". Opinione condivisa, secondo gli ultimi sondaggi, da 60 per cento della popolazione, mentre la petizione online che chiede l'annullamento dei Giochi ha raggiunto in pochi giorni le 370.000 sottoscrizioni.

Fonte: Kyodo News [ENG]

PH. ©Kyodo News

NOTIZIE CORRELATE

Proteste contro Olimpiadi Tokyo

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Notizie

Noe Ponti e Thomas Ceccon al 51° Trofeo Nico Sapio.

Notizie

La Entry List del 20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà

hall.jpg

Notizie

Francia. JOUR 1. Tutti i vincitori. Maxime Grousset: 100 farfalla (48.87).

Notizie

Swimmeeting Alto Adige. Hunter Armstrong la stella della 29ª edizione insieme a Simone Cerasuolo e Leonardo Deplano

Notizie

Francia. Da oggi i Campionati nazionali in vasca corta.

Notizie

Polonia. Prima prova di selezione per l'Europeo casalingo di Lublino.

Notizie

20° Meeting di Halloween: attesi 750 atleti e tanti nomi di spicco

hall.jpg

Notizie

Svolto ad Ostia il corso monotematico "I modelli di allenamento"

Notizie

Un mese al alla 29ª edizione dello Swimmeeting Alto Adige

Notizie

“Australia vs The World” con Thomas Ceccon e Alberto Razzetti.

Notizie

Ariarne Titmus ha annunciato la fine della sua carriera agonistica

Notizie

SWIM-TO 2026 non andrà in scena: il Trofeo Città di Torino diventa biennale

Notizie

Il Montepremi del 51° Trofeo Nico Sapio. Nota sulle iscrizioni.

Notizie

La nazionale svedese in collegiale al CPO di Livigno.