Logo Nuoto.Com
MM Martina Marraro |   / Notizie  / Interviste e Personaggi

Così ho cambiato vita e ho conquistato il mondiale

Da Bolzano a Caserta, così Stefano Ballo si è rimesso in gioco e ha ottenuto grandi risultati, sfiorando il bronzo ai mondiali di Gwangju.

stefano-ballo.jpg

Nuoto significa sacrificio, rinuncia, passione e dedizione. Significa rischiare tutto e cambiare vita, essere disposti a stare lontano dalla propria famiglia e dai propri cari. È la storia di Stefano Ballo , che al nuoto ha dato tutto. Giornate divise tra allenamenti in piscina e di corsa al lavoro, senza modo e tempo di recuperare. Ma poi la svolta, quella decisiva, quella necessaria per realizzare i suoi sogni: il trasferimento a Caserta. " O lavori o nuoti " l'ultimatum di Andrea Sabino , il suo nuovo allenatore. Poco meno di un anno fa, Stefano è giunto alla sua corte, dove ha trovato serenità dentro e fuori dall'acqua e il sogno mondiale è diventato realtà. Non solo il suo, anche quello dell'Italnuoto, che per la stagione olimpica ha trovato in lui un valore aggiunto per la 4x200 stile libero, la staffetta "c he da spessore a una Nazionale" come sosteneva un certo Alberto Castagnetti.

" Sono arrivato a Caserta il 28 dicembre dello scorso anno. Ho iniziato ad allenarmi tutti i giorni proprio come un atleta professionista, fino al mio primo mondiale, quello di Gwanwgju. Noi della 4x200 abbiamo spinto tanto fin dalla mattina, volevamo entrare in finale. Sapevamo di poter fare bene, ma non di andare così forte. Questo sarà un anno importante."

La 4x200 ai Campionati Mondiali di Gwangju- Ph: Deepbluemedia

Così, al termine delle gare del Trofeo Nico Sapio, rivive quel bronzo sfiorato che ci fa ben sperare per l'anno che verrà. E proprio nelle acque della Piscina Sciorba ha strappato il pass per gli Europei in vasca corta di Glasgow, conquistando due argenti nei 200 e 400 metri stile libero, abbassando notevolmente i propri personali. " Sono proprio soddisfatto, anche perchè non sto preparando la vasca corta. Stiamo lavorando molto sulle subacquee e, in questo, la vasca da 25 metri da una mano. Sto bene considerando che siamo in una fase di carico; ho nuotato i 400 metri solo per divertirmi, ma è venuta fuori una grande gara, con un buon tempo (3''43'83). Fino a due mesi fa, il mio personale 3''58'58 risaliva addirittura al 2014. Adesso che mi sono qualificato per l'Europeo comunque farò qualche allenamento in più anche in vasca corta, vedremo come andrà ". E il sogno continua...

Photo © Andrea Masini, Deepbluemedia, Insidefoto

stefano ballo

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Interviste e Personaggi

Monica Boggioni docente per un giorno a Scienze Motorie Università degli Studi di Pavia

Monica Boggioni UNIPV 2025

Interviste e Personaggi

La filosofia di Dean Boxall . La coerenza come arte, l’autenticità come forza

Interviste e Personaggi

20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà: le istituzioni.

hall.jpg

Interviste e Personaggi

20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà: gli sponsor.

Interviste e Personaggi

20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà: Davide Pontarin, Presidente del Team Veneto.

Interviste e Personaggi

20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà: gli atleti di casa.

Interviste e Personaggi

Matteo Ciampi lascia il nuoto competitivo

20231205_ASta_ASZ7116.jpg

Interviste e Personaggi

Margherita Panziera ufficializza l'addio al nuoto

LEN20191204STA2016.jpg

Interviste e Personaggi

Hubert Kos: Obbiettivo 100 dorso e WR nei 200 dorso.

Interviste e Personaggi

Imola. Un teatro per Simone Cerasuolo: la città festeggia il suo campione del mondo. "Non vivo pressioni, ma emozioni."

Interviste e Personaggi

Kyle Chalmers fra paternità e nuoto: “"Il vero successo sarà essere un grande padre ... ”

Interviste e Personaggi

Acque calde, sfide estreme: il nuoto di fondo tra infortuni, clima e inquinamento. Intervista a Marco Bonifazi

Interviste e Personaggi

USA. Ancora premi per Gretchen Walsh. Eletta atleta universitaria dell’anno.

Interviste e Personaggi

I primi 40 anni di Michael Phelps.

RIO2016_Aug-11_GSca_RD03562-e1617167914229.jpg