Logo Nuoto.Com
SS Silvia Scapol |   / Notizie  / Interviste e Personaggi

Fabrizio Verniani di Rari Nantes Florentia: il primato europeo ai Criteria nella 4x200 stile libero.

A fronte di questo meraviglioso risultato abbiamo chiesto un commento a Fabrizio Verniani, responsabile del settore tecnico del nuoto della Rari Nantes Florentia.

È stato un campionato giovanile scoppiettante: riscontri coronometrici importanti e pioggia di record. 

Sicuramente le donne sono state protagoniste con i tre primati europei in staffetta.

La 4x200 stile libero ha visto protagonista la Rari Nantes Florentia: Bianca Nannucci, Bianca Sbaragli, Emma Vittoria Giannelli e Giulia Pascareanu hanno fermato il crono a 7.55.11.

Abbiamo chiesto un commento su questo risultato a Fabrizio Verniani, responsabile tecnico e sportivo del settore nuoto della Rari Nantes Florentia

Ho l'onore di dirigere questo settore dal 2019. Per quarant'anni ho fatto l'allenatore e poi mi sono lanciato in questa sfida. Come Rari Nantes abbiamo 25 tecnici  per un totale circa di 400 atleti. Lavoriamo con molti gruppi di lavoro, guidati ognuno da due allenatori: cerchiamo di renderli il più omogenei possibili. Paolo Palchetti segue 12 atleti di alto e altissimo livello. Poi abbiamo altri gruppi seguiti da allenatori esperti a cui affianchiamo allenatori più giovani perché possano crescere e formarsi. 

Le ragazze della staffetta 4x200 si allenano in questi gruppi giovanili. 

Bianca Nannucci è con noi da quest'anno e sicuramente ha dato grande sprint al gruppo. Si è unita alle altre ragazze e la loro sinergia ha portato a questo risultato prestigioso. 

Siamo orgogliosi di questo risultato anche perché il nostro bacino d'utenza non è così grande come potrebbe esserlo per altre realtà, e poi come società abbiamo tre settori: il nuoto, la pallanuoto e il nuoto artistico. È normale che dalla scuola nuoto ci sia poi una distribuzione tra queste attività e non finisca tutto nel settore nuoto.

Ai Criteria di quest'anno siamo arrivati terzi con le femmine e quinti con i maschi, un risultato a cui non eravamo mai arrivati prima. Davanti a noi Team Veneto e C.C. Aniene. 

Questi risultati danno atto che il settore femminile del nuoto comincia a delinearsi in maniera importante e consistente. 

La Rari Nantes Florentia ha il settore femminile leggermente più forte del maschile perché, avendo la squadra di pallanuoto molti ragazzi approcciano quella disciplina. Ma nonostante tutto abbiamo fatto dei progressi notevoli e questo mi rende molto felice. Il merito è sicuramente dei tecnici che sono sempre più bravi e preparati. Inoltre investiamo molto nel programmare e strutturare le attività per poter dare ai ragazzi le opportunità migliori per potersi allenare e quindi esprimere. 

Abbiamo margini di miglioramento, sicuramente. Ma questi risultati ci fanno pensare che siamo sulla buona strada.

Pensando al settore nuoto femminile in Italia, mi viene in mente che un tempo c'era Manuela Dalla Valle che come ranista non lasciava spazio a nessun'altra. All'epoca dicevano che non poteva esserci nessun altra ranista: direi che i fatti hanno abbondantemente smentito questo vociferare. Federica Pellegrini è stata unica sui 200 stile e credo che abbia invogliato molte ragazze a buttarsi in quella gara.

I tecnici in Italia oggi sono veramente preparati, le metodologie di allenamento si sono evolute in maniera molto più efficace e i ragazzi hanno la possibilità di allenarsi in gruppi di lavoro adeguati alle loro esigenze. Questo aiuta a esprimersi al meglio e poter raggiungere determinati risultati. E poi ritengo che sia fondamentale evitare la precocità.

 

  • 4x200 stile libero - RN Florentia (7.55.11)
    • Bianca Nannucci (2008), Bianca Sbaragli (2009), Emma Vittoria Giannelli (2007), Giulia Pascareanu (2007)

Foto Diego Montano / DBM

 

 

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Interviste e Personaggi

Il DT del Team Veneto Davide Pontarin sul titolo della 14enne Alessandra Mao: "È stato tutto davvero incredibile ..."

Interviste e Personaggi

Felix Auböck si ritira. "Il nuoto ha plasmato la mia vita in modi che non avrei mai potuto immaginare"

Felix_A

Interviste e Personaggi

Campionato Italiano Assoluto Unipol 2025: Paolo Barelli

Interviste e Personaggi

Aqua Alpha: "Felicissimi di questo risultato - è un percorso iniziato tempo fa.

Interviste e Personaggi

Nuove distanze olimpiche. La soddisfazione di Adam Peaty. "È una notizia straordinaria per il nostro sport ..."

Adam Peaty

Interviste e Personaggi

L'australiano Peter Bishop e la nuova sfida olandese.

Interviste e Personaggi

Australia. Jenna Strauch annuncia il ritiro "oggi voglio prendermi un momento per ringraziare il nuoto"

Interviste e Personaggi

James "Doc" Counsilman in lizza per la USOPC Hall of Fame

Interviste e Personaggi

Michelle Coleman annuncia il ritiro

Interviste e Personaggi

La dual career di Paolo Palchetti: Il denominatore comune di tutto il mio percorso è stata la passione.

Interviste e Personaggi

Kirsty Coventry: Dalla piscina alla Presidenza del CIO

Interviste e Personaggi

Dall’Oro olimpico al cambiamento: la nuova sfida di Nicolò Martinenghi a Verona

Interviste e Personaggi

Romania. David Popovici premiato come Miglior Atleta dell’Anno

popovici radulescu

Interviste e Personaggi

I 47 anni di Pieter van den Hoogenband " ... è il mio numero magico"