Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Interviste e Personaggi

La leggenda del Carlile Swimming, miglior club giovanile australiano 2025

Simbolo di eredità, passione e innovazione.

Il Carlile Swimming Club è il miglior club dei Campionati Australiani Giovanili 2025 davanti a St Peters Western e Knox Pymble, un traguardo che segna la fine del dominio decennale dei club di Brisbane e riporta in primo piano una realtà che ha fatto la storia del nuoto mondiale.

 

Fondata nel 1946 a Sydney da Forbes e Ursula Carlile, la società è da decenni sinonimo di innovazione e dedizione. Come ricordava lo stesso Forbes:

“Il nostro obiettivo non è produrre un campione, ma creare un ambiente in cui i campioni siano inevitabili.”

E quell’ambiente, oggi come allora, continua a dare frutti. 

Ma il Carlile Swimming Club è molto più di un club vincente. È un simbolo di eredità, passione e innovazione. Forbes Carlile ha profondamente influenzato il modo in cui si allena il nuoto moderno, introducendo idee e strumenti che oggi sono parte integrante della pratica quotidiana in vasca. Insieme a Ursula, ha contribuito a trasformare l’approccio tecnico e metodologico dell’intero movimento, lasciando un’impronta duratura sulle piscine di tutto il mondo.

E proprio Ursula Carlile, scomparsa nell'ottobre del 2023 all'età di 86 anni, rappresenta una figura pionieristica nella storia dello sport. Prima allenatrice donna a guidare la nazionale australiana, è stata la prima coach australiana a vincere un oro olimpico, portando al trionfo la quindicenne Shane Gould alle Olimpiadi di Monaco 1972, con tre ori nei 200 e 400 stile libero e nei 200 misti. Ma la sua dedizione al nuoto andava ben oltre le medaglie.

La Carlile ha dedicato la sua vita all’insegnamento e alla crescita dei giovani, formando migliaia di bambini nei nove Carlile Swimming Centre attivi nell’area di Sydney. Insieme al marito, ha viaggiato in Cina e nei Paesi Bassi, dove ha allenato atleti di livello europeo, rinunciando perfino ad avere figli per dedicarsi completamente agli allievi.

Era difficile pensare di avere dei bambini. Come avrei potuto preparare la colazione e accompagnarli a scuola se alle cinque del mattino dovevo essere in piscina?”

Il successo di oggi è anche il frutto della sua visione, del suo impegno e del suo esempio. E, come ha detto con orgoglio l’allenatrice Pattinson:

“Non puoi far parte del nuoto senza conoscere il lascito di Forbes e Ursula Carlile. Speriamo sempre di rendergli onore. E questo gruppo lo ha fatto.”

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Interviste e Personaggi

Kilment Kolesnikov e l'avvicinamento al mondiale di Singapore.

kolesnikov

Interviste e Personaggi

Enhanced Games. Dichiarazioni forti per James Magnussen: “Doping? Nessun problema di salute”

Interviste e Personaggi

Il ritorno di Ariarne Titmus dopo il mondiale di Singapore.

Interviste e Personaggi

Andriy Govorov si ritira.

Interviste e Personaggi

Sara Curtis ospite di Supernova di Alessandro Cattelan.

Interviste e Personaggi

Arno Kamminga si trasferisce ad Hong Kong: "mi allenerò sotto la guida del coach Tom Rushton"

20171215_GSca1160-e1594535404143.jpg

Interviste e Personaggi

Lèon Marchand in forse per il mondiale di Singapore: tutto ancora da decidere.

Interviste e Personaggi

Jon Rudd lascia la guida della nazionale irlandese.

Interviste e Personaggi

Jordan Crooks prende una pausa dal nuoto agonistico.

Interviste e Personaggi

Nicolò Martinenghi ospite di "Un altro Podcast" della Gazzetta dello Sport

Interviste e Personaggi

Le dichiarazioni post WR di Gretchen Walsh: "Quando mi diverto, tutto va nella direzione giusta ... Posso ancora migliorare"

Interviste e Personaggi

Le dichiarazioni post WR di Katie Ledecky: "Non riesco a smettere di sorridere".

Interviste e Personaggi

Il Dott. Lorenzo Marugo per "la Repubblica" sui benefici del nuoto a qualsiasi età.

Interviste e Personaggi

Il DT del Team Veneto Davide Pontarin sul titolo della 14enne Alessandra Mao: "È stato tutto davvero incredibile ..."