Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Interviste e Personaggi

Lisa Mamié annuncia il ritiro

“Venti anni fa mi sono innamorata del nuoto. Non è stato amore a prima vista — l’acqua mi entrava nel naso di continuo — ma è sicuramente una delle migliori decisioni che abbia mai preso. In acqua mi sento viva, a casa.”

ph:DeepBluMedia. Lisa Mamiè al Trofeo Sette Colli di Roma nel 2024.

La nuotatrice svizzera Lisa Mamié  annuncia il ritiro dopo vent’anni di carriera e due partecipazioni olimpiche, frenata da problemi fisici alla spalla. 

  • Oro europeo nei 200 rana agli Europei di Roma 2022
  • Argento nei 200 rana a Budapest 2021
  • Argento nei 100 rana e bronzo nei 200 rana agli Europei 2024

“Venti anni fa mi sono innamorata del nuoto. Non è stato amore a prima vista — l’acqua mi entrava nel naso di continuo — ma è sicuramente una delle migliori decisioni che abbia mai preso. In acqua mi sento viva, a casa.”

Con queste parole, la ranista elvetica apre il suo messaggio di saluto al nuoto in un post su pubblicato su Instagram, racconta con grande gratitudine i vent’anni di vita sportiva trascorsi tra sacrifici, successi e incontri straordinari:

“In questi anni ho avuto il privilegio di conoscere persone meravigliose, viaggiare in Paesi che non avrei mai visitato e rappresentare la Svizzera, un onore per cui sarò sempre grata.”

Ricorda anche la gioia di aver partecipato due volte ai Giochi Olimpici, un sogno nato da bambina davanti alla televisione:

“Quando ero piccola mi svegliavo di notte per guardare gli olimpionici in TV. Essere riuscita a partecipare due volte è qualcosa che ancora oggi non riesco a descrivere.”

Negli ultimi mesi, però, i problemi fisici, in particolare un dolore persistente alla spalla, l’hanno costretta a riflettere:

“Non riesco più a dare il 100% in acqua. Dopo aver consultato vari medici e riflettuto a lungo, ho capito che è arrivato il momento di iniziare un nuovo capitolo.”

Pur riconoscendo che la decisione non è stata facile, la ranista elvetica sottolinea di voler restare legata al nuoto e di voler ora dedicare tempo ed energie a nuovi progetti:

Voglio completare gli studi universitari e ottenere il diploma d’insegnamento. Il nuoto resterà sempre la mia grande passione.”

Infine, conclude con un lungo ringraziamento a chi l’ha accompagnata nel percorso — allenatori, sponsor, compagni di squadra, fisioterapisti, amici e famiglia — con un pensiero speciale ai genitori, alla sorella e al compagno:

“Senza di voi nulla sarebbe stato possibile. Porterò per sempre questi ricordi nel cuore.”

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Interviste e Personaggi

Monica Boggioni docente per un giorno a Scienze Motorie Università degli Studi di Pavia

Monica Boggioni UNIPV 2025

Interviste e Personaggi

La filosofia di Dean Boxall . La coerenza come arte, l’autenticità come forza

Interviste e Personaggi

20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà: le istituzioni.

hall.jpg

Interviste e Personaggi

20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà: gli sponsor.

Interviste e Personaggi

20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà: Davide Pontarin, Presidente del Team Veneto.

Interviste e Personaggi

20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà: gli atleti di casa.

Interviste e Personaggi

Matteo Ciampi lascia il nuoto competitivo

20231205_ASta_ASZ7116.jpg

Interviste e Personaggi

Margherita Panziera ufficializza l'addio al nuoto

LEN20191204STA2016.jpg

Interviste e Personaggi

Hubert Kos: Obbiettivo 100 dorso e WR nei 200 dorso.

Interviste e Personaggi

Imola. Un teatro per Simone Cerasuolo: la città festeggia il suo campione del mondo. "Non vivo pressioni, ma emozioni."

Interviste e Personaggi

Kyle Chalmers fra paternità e nuoto: “"Il vero successo sarà essere un grande padre ... ”

Interviste e Personaggi

Acque calde, sfide estreme: il nuoto di fondo tra infortuni, clima e inquinamento. Intervista a Marco Bonifazi

Interviste e Personaggi

USA. Ancora premi per Gretchen Walsh. Eletta atleta universitaria dell’anno.

Interviste e Personaggi

I primi 40 anni di Michael Phelps.

RIO2016_Aug-11_GSca_RD03562-e1617167914229.jpg