Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie

Maratona del Golfo Capri-Napoli, eletta da WOWSA fra le tre migliori gare Open Water internazionali

Il riconoscimento dalla votazione organizzata dalla World open water swimming association.

Capri-Napoli.jpg
premio Capri-Napoli 2
premio Capri-Napoli 1

COMUNICATO STAMPA

Capri-Napoli tra le prime tre gare più affascinanti nel panorama del nuoto in acque libere e prima in assoluto tra quelle che si svolgono su distanze superiori ai 15 chilometri. È quanto venuto fuori dall'evento annuale promosso da WOWSA (World open water swimming association), ente americano di riferimento per il nuoto in acque libere mondiale e che conta milioni di affiliati. L'associazione premia varie categorie di atleti che si sono particolarmente distinti nella stagione agonistica precedente, oltre che le performance di eccellenza e i top eventi. Per quest'ultima categoria, il consiglio della WOWSA ogni anno seleziona i primi cento eventi internazionali per poi sottoporre a votazione i dieci ritenuti più idonei a tutti i suoi affiliati.

Questo l'esito della consultazione: al primo posto è arrivata la gara irlandese Hit the wall, seconda la statunitense Kingdom swim mentre terza è giunta la Capri-Napoli, che è risultata essere la prima in assoluto tra tutte le prove disputate sulle lunghe distanze (uguali o superiori ai 15 km).

Per noi è l'ennesima, importante soddisfazione – afferma Luciano Cotena , presidente di Eventualmente Eventi e Comunicazione, società che organizza la maratona del Golfo – Dopo l'ingresso nella Hall of Fame ed il riconoscimento di 'Event of the year nel 2021', ancora una volta abbiamo raggiunto una posizione sul podio a livello mondiale ed il primato tra le competizioni sulle lunghe distanze ”.

Il riconoscimento è l'ennesima conferma di quanto la Capri-Napoli sia considerata una eccellenza mondiale, grazie anche ai 70 anni e alle 59 edizioni disputate, numeri che ne fanno uno degli eventi sportivi più longevi in Italia. “ Un grande orgoglio – prosegue Cotena – per una competizione che, oltre ai campioni della disciplina, si amplia ogni anno e cerca di coinvolgere, con le prove open, un numero sempre più ricco di nuotatori e nazioni che intendono cimentarsi con quella che resta la maratona acquatica per eccellenza. Allo stesso tempo, purtroppo, a livello locale devo constatare che questi riconoscimenti internazionali di livello assoluto, non trovano medesimo riscontro nel supporto istituzionale che, ad esempio, per quanto di mia conoscenza, è stato riconosciuto, in maniera sostanziosa e diretta, ai due eventi classificatisi per il 2023 ai primi posti. Supporto che servirebbe per veicolare nel mondo ancora meglio un evento con grandissime potenzialità, turistiche oltre che sportive ”.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Notizie

Noe Ponti e Thomas Ceccon al 51° Trofeo Nico Sapio.

Notizie

La Entry List del 20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà

hall.jpg

Notizie

Francia. JOUR 1. Tutti i vincitori. Maxime Grousset: 100 farfalla (48.87).

Notizie

Swimmeeting Alto Adige. Hunter Armstrong la stella della 29ª edizione insieme a Simone Cerasuolo e Leonardo Deplano

Notizie

Francia. Da oggi i Campionati nazionali in vasca corta.

Notizie

Polonia. Prima prova di selezione per l'Europeo casalingo di Lublino.

Notizie

20° Meeting di Halloween: attesi 750 atleti e tanti nomi di spicco

hall.jpg

Notizie

Svolto ad Ostia il corso monotematico "I modelli di allenamento"

Notizie

Un mese al alla 29ª edizione dello Swimmeeting Alto Adige

Notizie

“Australia vs The World” con Thomas Ceccon e Alberto Razzetti.

Notizie

Ariarne Titmus ha annunciato la fine della sua carriera agonistica

Notizie

SWIM-TO 2026 non andrà in scena: il Trofeo Città di Torino diventa biennale

Notizie

Il Montepremi del 51° Trofeo Nico Sapio. Nota sulle iscrizioni.

Notizie

La nazionale svedese in collegiale al CPO di Livigno.