Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Eventi e Formazione

La gestione del cambiamento attraverso l’alta specializzazione. (Seminario SdS)

Comprendere come nello sport la neuroplasticità rappresenti per gli allenatori la leva attraverso la quale migliorare la prestazione. Sviluppare la consapevolezza dell’impiego della neuroplasticità nei modelli di training.

cambiamento.jpg

NAZIONE

n.d.

REGIONE

Non specificata

DATA INIZIO

12/5/2021

DATA FINE

13/5/2021

ORGANIZZAZIONE

CONI

SEDE

On line

NOTE

n.d.

Presentazione

Il nostro cervello ha la capacità di adattarsi alle diverse richieste ambientali sviluppando nuove abilità. L’allenamento sistematico ed efficace in domini complessi che porta ad abilità di eccellenza, modella il nostro cervello. Tali modifiche, oltre che nelle vie neurali, dunque nelle funzionalità, si manifestano anche nella forma del cervello.

Cosa si può osservare nei contesti sportivi? Come tale preziosa caratteristica del nostro cervello può correlarsi positivamente all’allenamento? Come la neuroplasticità interviene nella gestione mentale degli infortuni degli atleti? Eventi imprevisti ed imprevedibili, come possono essere efficacemente governati a livello mentale nell’ambito dei processi decisionali e degli obiettivi futuri da raggiungere? La neuroplasticità ci permette anche di riconfigurare un’azione spesso difficile da presiedere quale la gestione del cambiamento.

OBIETTIVI

> Introdurre il concetto di neuroevoluzione.

> Analizzare la plasticità cerebrale dal punto di vista fisiologico.

> Comprendere come la passione per un lavoro modella il cervello nella sua forma e nella sua struttura in contesti altamente professionali (es. sportivi, musicisti, chef, matematici).

> Comprendere come nello sport la neuroplasticità rappresenti per gli allenatori la leva attraverso la quale migliorare la prestazione.

> Sviluppare la consapevolezza dell’impiego della neuroplasticità nei modelli di training.

cambiamento

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Eventi e Formazione

V Convegno IsIMind 2025. “Mindfulness e Sport: oltre i risultati"

Eventi e Formazione

Corso di aggiornamento per Docenti Regionali FIN

Eventi e Formazione

Convegno Allenatori di Nuoto. Programma e relatori.

Eventi e Formazione

Convegno medico-scientifico “Nel cuore dello sport: dalla prevenzione all’emergenza”

Eventi e Formazione

Seminario SdS. Dose response nell'allenamento: relazione tra carico e risposta

Eventi e Formazione

Convegno. Forza e salute nelle età della vita.

Eventi e Formazione

Corso monotematico "I modelli di allenamento"

Eventi e Formazione

Corso aggiornamento istruttori in Veneto: nuoto over 60, alimentazione, sonno

Eventi e Formazione

Scuola dello Sport. Seminario La forza nei giovani.

Eventi e Formazione

Federnuoto Toscana. Corso di aggiornamento per tecnici SNAQ,

gperstart-bis

Eventi e Formazione

A Varsavia il convegno allenatori di European Aquatics.

Eventi e Formazione

Liguria. Convegno per tecnici SNaQ. "Allenare i Misti".

Eventi e Formazione

Sport e Salute. Ciclo di seminari gratuiti della Scuola dello Sport

Eventi e Formazione

Atleti e social media: torna il webinar di European Aquatics