Logo Nuoto.Com
MM Martina Marraro |   / Notizie  / Interviste e Personaggi

Alessandro Miressi: "sono il primo in Italia e in Europa, non sono ammesse distrazioni"

Il velocista torinese riparte in direzione Tokyo2021 e guarda anche alla staffetta azzurra: "combattiamo insieme, vinciamo insieme".

20200811_GSCA_7HP3348.jpg

Doveva essere un'annata all'insegna dell'oriente e dei Giochi olimpici e invece sappiamo tutti come è andata. Un 2020 anomalo e senza manifestazioni importanti, eccetto una, nella piscina più bella del mondo. Proprio il mese scorso Roma ha aperto le porte al Trofeo Sette Colli , ad atleti, tecnici, media e organizzatori in tutto il rispetto del protocollo anti Covid. Le porte sono rimaste chiuse al pubblico, ma dietro le mascherine l'emozione era quella di sempre, così come la smania di tornare sul blocchetto di partenza.

La tre giorni romana porta con sé un grande valore: non solo segna la fine di un quadriennio da ricordare, ma ci rilancia verso altri quattro anni con ben due rassegne olimpiche (precisiamo: Coronavirus permettendo). Ora si riparte verso Tokyo 2020ne e lo sa bene il primatista italiano e Campione europeo dei 100 metri stile libero, il gigante Alessandro Miressi che ha comunque mantenuto alta la motivazione:

Mi è dispiaciuto non competere nel corso di questa stagione, ma è andata così. Ora si guarda al futuro. Sono comunque soddisfatto di questo unico evento dato che sono andato vicino ai miei tempi migliori e nei 50 metri ho migliorato. Il prossimo anno ricominceremo da capo e anche meglio. Come mi motivo? Diciamo che sono il primo in Italia e in Europa e devo stare sempre attento a ciò che succede intorno a me. Devo sempre lavorare per migliorare sempre di più e arrivare anche più in alto di un Campionato europeo.

Concentrato e determinato nel raggiungere i propri obiettivi, l'atleta del Centro Nuoto Torino allenato dal tecnico Antonio Satta e membro del Gruppo Sportivo Fiamme Oro ha dimostrato una crescita interiore e una certa maturità a due anni di distanza dalla sua medaglia europea di Glasgow e infatti ora pensa anche alla staffetta 4x100 stile libero, dove lui è senza dubbio una pedina importante:

Mi piace gareggiare da solo, ma in gruppo è ancora più adrenalinico. il concetto di base è uno: siamo tutti insieme, combattiamo insieme e vinciamo insieme.

Photo Giorgio Scala/DBM/Insidefoto

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Interviste e Personaggi

Nicolò Martinenghi ospite di "Un altro Podcast" della Gazzetta dello Sport

Interviste e Personaggi

Le dichiarazioni post WR di Gretchen Walsh: "Quando mi diverto, tutto va nella direzione giusta ... Posso ancora migliorare"

Interviste e Personaggi

Le dichiarazioni post WR di Katie Ledecky: "Non riesco a smettere di sorridere".

Interviste e Personaggi

Il Dott. Lorenzo Marugo per "la Repubblica" sui benefici del nuoto a qualsiasi età.

Interviste e Personaggi

Il DT del Team Veneto Davide Pontarin sul titolo della 14enne Alessandra Mao: "È stato tutto davvero incredibile ..."

Interviste e Personaggi

Felix Auböck si ritira. "Il nuoto ha plasmato la mia vita in modi che non avrei mai potuto immaginare"

Felix_A

Interviste e Personaggi

Campionato Italiano Assoluto Unipol 2025: Paolo Barelli

Interviste e Personaggi

Aqua Alpha: "Felicissimi di questo risultato - è un percorso iniziato tempo fa.

Interviste e Personaggi

Fabrizio Verniani di Rari Nantes Florentia: il primato europeo ai Criteria nella 4x200 stile libero.

Interviste e Personaggi

Nuove distanze olimpiche. La soddisfazione di Adam Peaty. "È una notizia straordinaria per il nostro sport ..."

Adam Peaty

Interviste e Personaggi

L'australiano Peter Bishop e la nuova sfida olandese.

Interviste e Personaggi

Australia. Jenna Strauch annuncia il ritiro "oggi voglio prendermi un momento per ringraziare il nuoto"

Interviste e Personaggi

James "Doc" Counsilman in lizza per la USOPC Hall of Fame

Interviste e Personaggi

Michelle Coleman annuncia il ritiro