Logo Nuoto.Com
MM Martina Marraro |   / Notizie  / Interviste e Personaggi

Gregorio Paltrinieri: "Olimpiadi? Si, ma solo con le giuste condizioni"

Il messaggio dell'atleta delle Fiamme Oro, in attesa della decisione del CIO.

NPC_Immagine-6.jpg

Let's stop , dicevamo qualche settimana fa. Ha senso parlare di Olimpiadi a fronte di un'emergenza sanitaria globale? È vero, lo sport è vita, ma senza salute non ci sarebbe sport. Si tratta di priorità. Tutti aspettavamo con ansia Tokyo 2020. Sin dal giorno dopo il sipario sulla bella Rio de Janeiro, abbiamo iniziato a guardare dall'altra parte del mondo per dare il via al countdown. Più veloce della Fiamma Olimpica, invece, dall'Oriente é arrivato Covid-19, un virus letale che ha messo l'Italia e altri 166 stati in ginocchio. Il risultato: quarantena, immagini forti in televisione e sistema sanitario al collasso. Il problema è grave, tanto che anche lo sport ha deciso di fermarsi. Proprio ieri anche la Russia ha abbandonato l'idea di svolgere i trials Olimpici e gran parte dei protagonisti non possono allenarsi, perché gli impianti sono chiusi.

Tuttavia è lecito che ogni atleta non conoscendo il suo destino si chieda: che ne sarà dei Giochi olimpici? Il CIO al momento ha confermato tutto, ma l'emergenza si fa sempre più grave. I contagi non calano e persino il viaggio della Fiamma si è concluso.

" Servirebbe una pronta risposta da parte del Comitato Olimpico. Io le Olimpiadi le disputerò, quando si faranno. Qualora fossero confermate è perché significa che ci sono le giuste condizioni di sicurezza, altrimenti meglio rimandare " ci racconta Gregorio Paltrinieri , oro a Rio 2016.

Lui il biglietto per Tokyo lo stringe già tra le mani, consapevole della delicata situazione attuale. " Tanti atleti non possono nuotare e si sono fermati, altri si fermeranno. Io penso che in questo momento l'importante sia la sicurezza e la tutela della nostra salute. Tutto il resto é secondario. Oggi la situazione è incerta, cerco di non fare programm i e di vivere la giornata, ma sicuramente questo clima non permette a nessuno di lavorare con serenità. Vorrei avere un responso, qualunque esso sia perché poi potrebbe essere troppo tardi. I Giochi li fanno gli atleti, non gli sponsor, non i dirigenti. "

Sulla stessa lunghezza d'onda, ieri il Presidente della Federnuoto Paolo Barelli ha sollecitato una risposta da parte del CIO. E allora, ancora una volta, noi ci chiediamo: ha senso parlare di Olimpiadi?

Riflettiamo bene: scenderanno in campo oltre 10.000 atleti provenienti da tutto il mondo, ha senso farli rischiare per garantirci spettacolo? È vero, il cuore di noi appassionati si spezzerebbe, é stato investito tempo e denaro, ma rimandarle non sarebbe tragico. Anzi, il livello delle competizioni si alzerebbe e le medaglie brillerebbero ancora di più, perché significa che Covid-19 l'abbiamo sconfitto. Significa serenità e libertà. Non rischiamo e prima di tutto pensiamo a loro, i diretti interessati. Prima come uomini e donne e poi come atleti. Prima come uomini e donne e poi come campioni.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Interviste e Personaggi

Monica Boggioni docente per un giorno a Scienze Motorie Università degli Studi di Pavia

Monica Boggioni UNIPV 2025

Interviste e Personaggi

La filosofia di Dean Boxall . La coerenza come arte, l’autenticità come forza

Interviste e Personaggi

20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà: le istituzioni.

hall.jpg

Interviste e Personaggi

20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà: gli sponsor.

Interviste e Personaggi

20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà: Davide Pontarin, Presidente del Team Veneto.

Interviste e Personaggi

20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà: gli atleti di casa.

Interviste e Personaggi

Matteo Ciampi lascia il nuoto competitivo

20231205_ASta_ASZ7116.jpg

Interviste e Personaggi

Margherita Panziera ufficializza l'addio al nuoto

LEN20191204STA2016.jpg

Interviste e Personaggi

Hubert Kos: Obbiettivo 100 dorso e WR nei 200 dorso.

Interviste e Personaggi

Imola. Un teatro per Simone Cerasuolo: la città festeggia il suo campione del mondo. "Non vivo pressioni, ma emozioni."

Interviste e Personaggi

Kyle Chalmers fra paternità e nuoto: “"Il vero successo sarà essere un grande padre ... ”

Interviste e Personaggi

Acque calde, sfide estreme: il nuoto di fondo tra infortuni, clima e inquinamento. Intervista a Marco Bonifazi

Interviste e Personaggi

USA. Ancora premi per Gretchen Walsh. Eletta atleta universitaria dell’anno.

Interviste e Personaggi

I primi 40 anni di Michael Phelps.

RIO2016_Aug-11_GSca_RD03562-e1617167914229.jpg