Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Interviste e Personaggi

LA28. Adam Peaty: I 50 metri porteranno maggiore visibilità al nuoto.

"Abbiamo bisogno che le personalità brillino il più a lungo possibile"

20150804_AMas_PEATY-Adam_DSC_6316-e1587296945111.jpg

Il fuoriclasse britannico, Adam Peaty, tre volte campione olimpico, sostiene che l’introduzione delle gare dei 50 metri (dorso, rana e farfalla) ai Giochi di Los Angeles 2028 sarà fondamentale per dare maggiore visibilità al nuoto e far emergere personalità più carismatiche. Peaty, detentore del record mondiale nei 50 rana, vede in questa novità un’opportunità per rilanciare lo sport, e magari anche se stesso.

"Come sport, abbiamo bisogno che le personalità brillino il più a lungo possibile, perché le rende più spendibili. I velocisti, in particolare, portano quel tocco di ego in più che attira l’attenzione."

Dopo aver annunciato una pausa post-Parigi 2024, Peaty ha cambiato idea grazie a una conversazione con la fidanzata Holly Ramsay:

"Ero esausto dopo Tokyo e Parigi, ma a dicembre ho realizzato che mi mancava il nuoto. Non volevo avere rimpianti. Quando attraversi momenti difficili, non puoi lasciare che ti sconfiggano."

Peaty è impegnato a rivoluzionare il nuoto anche fuori dalla vasca, la scorsa settimana ha organizzato, presso il London Aquatics Centre, un evento ufficiale denominato AP Race London, che ha saputo conciliare al meglio spettacolo e grandi prestazioni tecniche.

"Tutti mi hanno detto quanto fossero entusiasti di queste gare. Lo sport ha bisogno di divertimento, non solo di standard olimpicii. Il nuoto deve adattarsi al mondo moderno, come hanno fatto altri sport."

 

NDR - 9 APRILE 2025. Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha approvato il programma ufficiale dei Giochi Olimpici di Los Angeles 2028, che comprenderà un numero record di 351 eventi con medaglie, 22 in più rispetto all’edizione di Parigi 2024. Per quanto riguarda la nostra disciplina, il nuoto raggiunge un traguardo storico: il Comitato Esecutivo del CIO ha dato il via libera all’introduzione di sei nuove gare sui 50 metri, che andranno ad arricchire il programma olimpico delle discipline acquatiche.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Interviste e Personaggi

Monica Boggioni docente per un giorno a Scienze Motorie Università degli Studi di Pavia

Monica Boggioni UNIPV 2025

Interviste e Personaggi

La filosofia di Dean Boxall . La coerenza come arte, l’autenticità come forza

Interviste e Personaggi

20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà: le istituzioni.

hall.jpg

Interviste e Personaggi

20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà: gli sponsor.

Interviste e Personaggi

20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà: Davide Pontarin, Presidente del Team Veneto.

Interviste e Personaggi

20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà: gli atleti di casa.

Interviste e Personaggi

Matteo Ciampi lascia il nuoto competitivo

20231205_ASta_ASZ7116.jpg

Interviste e Personaggi

Margherita Panziera ufficializza l'addio al nuoto

LEN20191204STA2016.jpg

Interviste e Personaggi

Hubert Kos: Obbiettivo 100 dorso e WR nei 200 dorso.

Interviste e Personaggi

Imola. Un teatro per Simone Cerasuolo: la città festeggia il suo campione del mondo. "Non vivo pressioni, ma emozioni."

Interviste e Personaggi

Kyle Chalmers fra paternità e nuoto: “"Il vero successo sarà essere un grande padre ... ”

Interviste e Personaggi

Acque calde, sfide estreme: il nuoto di fondo tra infortuni, clima e inquinamento. Intervista a Marco Bonifazi

Interviste e Personaggi

USA. Ancora premi per Gretchen Walsh. Eletta atleta universitaria dell’anno.

Interviste e Personaggi

I primi 40 anni di Michael Phelps.

RIO2016_Aug-11_GSca_RD03562-e1617167914229.jpg