Logo Nuoto.Com
MM Martina Marraro |   / Notizie  / Interviste e Personaggi

Luca Rasi: l'inconfondibile voce del nuoto

Cosa significa raccontare il nuoto? Parola ad una voce esperta, quella di Luca Rasi, speaker delle più importanti manifestazioni di nuoto in Italia.

Nuoto-com placeholder

Il nuoto è bello da vedere tanto quanto da raccontare: è il nuoto che toglie il fiato, quello combattuto all'ultima bracciata. Ce lo dice una voce esperta, quella dello speaker Luca Rasi , che da anni racconta, istante per istante, le manifestazioni più importanti che hanno luogo in Italia. " La gara che mi emoziona di più? Quella in cui c'è battaglia, del sano scontro agonistico. In questo caso sono tutte belle da raccontare, a partire dai 50 fino ai 1500 stile libero. Mi piace commentarle, viverle, seguire i passaggi degli atleti e i cambi di fronte, percepire i miglioramenti ed esaltare il pubblico per accompagnare l'atleta in fase di crescita".

Abbiamo incontrato la voce del nuoto a margine delle Universiadi , sul piano vasca della bellissima Scandone. E proprio sull'evento in casa dice:" una bellissima opportunità. Apriamo le porte a tantissimi ragazzi del mondo che frequentano l'Università e che hanno la possibilità di esprimersi in una manifestazione internazionale, in un contesto bello come Napoli. Le loro facce sui podi e ai blocchetti di partenza parlano chiaro, è un' esperienza che che li accompagnerà per tutta la vita. Un voto alla Scandone? Dieci più!"

Il nuoto italiano regala emozioni, i giovani impegnati nelle competizioni alle Universiadi e agli Europei di Kazan si sono fatti valere. Meriterebbero più spazio tra le pagine dei quotidiani:" Negli ultimi anni c'è un disallineamento tra la popolarità del nuoto e quanto viene riportato dai media: dal 2000 con le straordinarie Olimpiadi di Sidney e l'esplosione di campioni come Fioravanti e Rosolino, o prima ancora con Lamberti per proseguire il trend fino ai giorni nostri. In questi 20 anni abbiamo mostrato e sfoggiato tanti campioni. Questa mancanza di equilibrio è un vero peccato, perchè Il nuoto è sano, è uno sport bello e meriterebbe tanta attenzione".

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Interviste e Personaggi

Il Dott. Lorenzo Marugo per la Repubblica sui benefici del nuoto a qualsiasi età.

Interviste e Personaggi

Il DT del Team Veneto Davide Pontarin sul titolo della 14enne Alessandra Mao: "È stato tutto davvero incredibile ..."

Interviste e Personaggi

Felix Auböck si ritira. "Il nuoto ha plasmato la mia vita in modi che non avrei mai potuto immaginare"

Felix_A

Interviste e Personaggi

Campionato Italiano Assoluto Unipol 2025: Paolo Barelli

Interviste e Personaggi

Aqua Alpha: "Felicissimi di questo risultato - è un percorso iniziato tempo fa.

Interviste e Personaggi

Fabrizio Verniani di Rari Nantes Florentia: il primato europeo ai Criteria nella 4x200 stile libero.

Interviste e Personaggi

Nuove distanze olimpiche. La soddisfazione di Adam Peaty. "È una notizia straordinaria per il nostro sport ..."

Adam Peaty

Interviste e Personaggi

L'australiano Peter Bishop e la nuova sfida olandese.

Interviste e Personaggi

Australia. Jenna Strauch annuncia il ritiro "oggi voglio prendermi un momento per ringraziare il nuoto"

Interviste e Personaggi

James "Doc" Counsilman in lizza per la USOPC Hall of Fame

Interviste e Personaggi

Michelle Coleman annuncia il ritiro

Interviste e Personaggi

La dual career di Paolo Palchetti: Il denominatore comune di tutto il mio percorso è stata la passione.

Interviste e Personaggi

Kirsty Coventry: Dalla piscina alla Presidenza del CIO

Interviste e Personaggi

Dall’Oro olimpico al cambiamento: la nuova sfida di Nicolò Martinenghi a Verona