Logo Nuoto.Com
MM Martina Marraro |   / Notizie  / Interviste e Personaggi

Verso i Campionati italiani assoluti di acque libere: le parole del C.T. Massimo Giuliani

Il commissario tecnico dell'Italfondo fa il punto della situazione in avvicinamento all'evento in scena a Piombino dal 18 al 21 agosto.

20190713_AMas_DSC_2005-e1597472245905.jpg

Archiviato il Sette Colli, non è ancora il momento di andare in vacanza, almeno non per tutti. Parte degli atleti già impegnati nelle competizioni della storica manifestazione romana, si tufferanno nelle splendide acque di Piombino per i Campionati italiani di nuoto in acque libere . Tra questi: Gregorio Paltrinieri , autore di una prestazione maiuscola con la doppietta d'oro 800-1500 metri e primato europeo, Domenico Acerenza, Alisia Tettamanzi, Arianna Bridi, Aurora Ponselè oltre a Rachele Bruni, Mario Sanzullo, Simone Ercoli e tanti altri atleti. Non solo azzurri, perchè sarà al via anche una rappresentanza spagnola e francese.

Per l'occasione, il Commissario tecnico dell'Italfondo Massimo Giuliani ha fatto il punto della situazione a fronte dei risultati di Roma.

Il Sette Colli è nuovo inizio: a mio parere è un bene che la Federazione italiana nuoto abbia organizzato tale manifestazione, pur rispettando i protocolli di sicurezza anti Covid. Questo è un segnale forte per ristabilire l'ordine: le competizioni sono necessarie agli atleti e ai tecnici, ma in generale sono parte integrante del mondo sportivo. Ho visto degli atleti entusiasti di tornare nel proprio mondo, ma è bene precisare che molti di questi durante il periodo di lockdown hanno fatto esercizi a secco oppure hanno indossato la muta e si sono muniti di elastici per nuotare in piscine casalinghe; di tutto pur di continuare a muoversi. Chi non è potuto rientrare in corsia subito dopo la quarantena, ha cercato di allenarsi in mare in sicurezza e senza fare assembramenti. Il livello della manifestazione di Roma è stato altissimo e i risultati notevoli, nonostante il periodo di fermo che varia di atleta in atleta. Nello specifico, non posso non citare le ottime prestazioni di Gregorio Paltrinieri, Gabrieli Detti e Domenico Acerenza e dietro di loro il grande lavoro svolto dai tecnici Fabrizio Antonelli e  Stefano Morini. Ho visto un Paltrinieri motivato, con grande spirito e voglia di mettersi in gioco e la sua bracciata molto lunga forte ed efficace ne è la conferma. Sicuramente è stata un'edizione storica, che lascerà il segno e non solo a causa dell'emergenza sanitaria.

Forte della sua lunga esperienza in veste di Commissario tecnico, ha commentato l'imminente manifestazione nelle acque libere di Piombino . Si partirà martedì 18 agosto con la 10 km, per proseguire il giorno seguente con la 2,5 km e concludere il tutto con la 5 km venerdì 21.

Concluso il nuoto in vasca ora si proseguirà con le acque libere e devo ammettere che sono piuttosto curioso. Io stesso, insieme al coordinatore tecnico e logistico Stefano Rubaudo, ho presenziato agli allenamenti del gruppo di Antonelli che ha passato un mese a Piombino. Gli atleti hanno alternato sedute di allenamento in piscina e in mare con la stessa periodicità, svolgendo lavori precisi e mirati, tanto è vero che la durata non era mai inferiore ad un ora e cinquanta minuti. Si sono impegnati tutti davvero molto, e prima di loro sono stati qui altri ragazzi quali Barbara Pozzobon, Giulia Gabbrielleschi, Andrea Manzi e Marcello Guidi, insieme ad alcuni giovani che volevamo monitorare. Preciso che tutti loro si lasciavano alle spalle un periodo di fermo più o meno lungo, quindi è chiaro che il punto "zero" da cui ripartire non era uguale per tutti. Cosa mi aspetto? Si tratta di una gara che non avrà valenza in termini di qualificazione come di solito accade. In questo caso è importante specificare che i risultati che otterremo saranno da riportare e relazionare al momento attuale, soprattutto prima di fare qualsiasi tipo di considerazione. Inoltre, in acque libere il  tempo è sempre relativo, poiché il riscontro cronometrico non è mai preciso nonostante il GPS. Tuttavia saranno comunque delle gare importanti poiché vedremo nei ragazzi la voglia di tornare a competere, di faticare, di rimettersi in gioco per aggiudicarsi il titolo italiano. Sia io che Stefano Rubaudo siamo molto curiosi. Sarà un Campionato Open quindi avremo con noi due grandi rappresentative una spagnola e una francese, che dal 2015 ha iniziato a crescere e prendere piede. Sottolineo nuovamente che queste gare ci daranno delle indicazioni, ma dovranno essere interpretate considerando la situazione corrente. In conclusione, preciso che Piombino e Baratti sono dei paesaggi meravigliosi, tra i migliori d'Europa e non sono il solo a dirlo.

Ph: Andrea Masini/ Deepbluemedia/ Inside Photo

CORRELATI

18th FINA World Aquatics Championships

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Interviste e Personaggi

USA. Ancora premi per Gretchen Walsh. Eletta atleta universitaria dell’anno.

Interviste e Personaggi

I primi 40 anni di Michael Phelps.

RIO2016_Aug-11_GSca_RD03562-e1617167914229.jpg

Interviste e Personaggi

Kyle Chalmers per Brisbane 2032: "Credo di poter continuare a nuotare per altri sette anni...."

Interviste e Personaggi

Tre anni fa oggi. Thomas Ceccon WR 100 dorso (51.60).

Interviste e Personaggi

Summer McIntosh dopo i cinque capolavori di Victoria. "Non sono più l’inseguitrice, ora sono quella da battere"

Interviste e Personaggi

Da soli al traguardo, ma mai senza squadra. Antonio Fantin dialoga con Riccardo Vernole

Interviste e Personaggi

Ufficiale. Kristóf Milák non parteciperà ai Mondiali di Singapore. Problemi di salute e motivazione.

44th European Junior Swimming Championships, MILAK Kristof

Interviste e Personaggi

Kristóf Milák verso il forfait ai Mondiali di Singapore 2025

44th   European Junior Swimming Championships, MILAK Kristof

Interviste e Personaggi

Ariarne Titmus: ‘Brucia un po’… ma McIntosh è un fenomeno. Ci sta spingendo oltre’

Interviste e Personaggi

Daniel Wiffen devolve 25.000 sterline al suo Liceo.

Interviste e Personaggi

Enhanced Games. Kyle Chalmers non promuove e non condanna l'evento. "Spero che tutto questo porti a un cambiamento."

Interviste e Personaggi

Ilya Shymanovich: "È bello poter fare molte gare adesso: puoi correggere gli errori"

Interviste e Personaggi

USA. Lilly King: "Questa sarà la mia ultima stagione da atleta"

Interviste e Personaggi

LA28. Adam Peaty: I 50 metri porteranno maggiore visibilità al nuoto.

20150804_AMas_PEATY-Adam_DSC_6316-e1587296945111.jpg