Lo stato di flusso, questo sconosciuto

Molti atleti non ne hanno ancora fatto esperienza e provano ad immaginarlo, talvolta ne sentono parlare, ma non sanno come “entrare”in quella condizione stra-ordinaria chiamata “flow”, per noi “stato di flusso”.

Si tratta fondamentalmente di uno stato PSICO-FISICO estremamente armonico ed integrato, in cui il triangolo MENTE-CORPO-EMOZIONE dialoga in modo chiaro e convergente in prossimità e durante la GARA, ma più ampiamente di un COMPITO che prevede l’attivazione delle proprie CAPACITÀ MENTALI, FISICHE ed EMOZIONALI per il PERSEGUIMENTO di un OBIETTIVO sentito come SOSTENIBILE e SIGNIFICATIVO per l’atleta.

Nello STATO DI FLUSSO l’atleta riesce a REGOLARE la propria ATTENZIONE in modo funzionale alla GESTIONE degli stimoli nel qui-ed-ora della situazione, riuscendo a restringere o ad ampliare il proprio FOCUS ATTENTIVO in modo da tenere nel campo di COSCIENZA solo ciò che È’ UTILE e “sorvolando” aspetti potenzialmente minacciosi , interferenti e non modificabili.

Gli ALLEATI di questa condizione interna sono una buona CONSAPEVOLEZZA dei propri PUNTI DI FORZA, una PERCEZIONE dell’evento GARA come di una situazione in cui SPERIMENTARSI e non come un processo “TUTTO-o-NULLA” in cui il paradigma VINCERE-PERDERE, RIUSCIRE -FALLIRE offre DUE sole POSSIBILITÀ ; in tal senso, mettersi in gioco in una situazione PERCEPITA come ricca di OPPORTUNITÀ , aiuta l’atleta ad attivare un’attitudine mentalmente FLESSIBILE, emotivamente AUTO-SUPPORTIVA e FISICAMENTE disponibile allo SFORZO senza riserve o CONVINZIONI LIMITANTI rispetto alla propria tenuta .

Naturalmente, la FIDUCIA INTERNA , la QUALITÀ delle ASPETTATIVE ESTERNE (allenatori, genitori e compagni) e il CLIMA SITUAZIONALE (interno ed esterno) in cui l’evento GARA ha luogo, può facilitare o inibire l’entrata nello stato di FLUSSO ed e’ per questo che la qualità delle COMUNICAZIONI e delle relazioni dovrebbe essere ORIENTATA (perché consapevole) e RISPETTOSA (perché facilitante), del PRE GARA dell’ATLETA .
Il DIALOGO INTERIORE, le parole che l’atleta stesso si dice, riveste un ruolo determinante per entrare nello stato di flusso, ma funziona solo se autenticamente “ancorato” e capace di decomprimere ed allineare mente ed emozione.

Ogni atleta può quindi “nutrire” il proprio scenario interiore e predisporsi allo STATO di massima CONNESSIONE , i cui ingredienti alchemici sono i seguenti: MENTE, solo quanto serve, ISTINTO ed EMOZIONE, che danzano all’unisono e il CORPO, che mette in azione il programma motorio con un’interpretazione sublime e talvolta inaspettata .

Non c’è da stupirsi se l’atleta NON RICORDERÀ i dettagli di ciò che ha appena realizzato, ma continuerà a dire che è stato inspiegabilmente FACILE, con un senso di vaga DISPERCEZIONE spazio-temporale: lo stato di flusso assomiglia infatti ad una magia che avvolge e protegge l’atleta dalle percezioni minacciose e lo mette al centro di una REALTÀ “desiderata”, da poter costruire più che controllare.

SWIM WIN – Altri contributi

Dott.ssa Monica Vallarin  – m.vallarin@nuoto.com

ph: Giorgio ScalaDeepbluemedia

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su reddit
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
  • EVENTI E FORMAZIONE
  • CALENDARI E MEETING

1° Meeting ATV

Roma
01-06-23
Cesare Casella "La rana può sembrare complessa, ma tutto parte dal rispettare le caratteristiche di ogni ragazzo."

Cesare Casella “La rana può sembra...

Sono anni in cui vediamo una Nazionale assolutamente protagonista nella rana: uno stile complesso, amato e allo stesso tempo odiato ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Chiudi il menu